Mousse di trota con tartare di pesche alla menta e lime

Ricetta fresca, assolutamente estiva, che denota  voglia a di evadere, di andare al mare e assaporare un aperitivo strepitoso in spiaggia al tramonto! Per il momento ancora niente spiaggia, niente tramonto e poco caldo ma l’aperitivo strepitoso c’è eccome!!  Uno spunto semplicissimo da realizzare ma sfizioso e rinfrescante, se servito con il vino consigliato oggi da Sabina il connubio sarà perfetto e il momento dell’aperitivo…magico!!!
La lista della spesa (per 4 tartine grandi – potete farlo anche più piccino in versione canape’):
– 1 filetto di trota salmonata grande (o 2 piccoli)
– formaggio spalmabile (circa 70g ma va preparato abbastanza ad occhio)
– panna q.b.
– pane in cassetta
– 1 pesca soda (non deve essere troppo matura altrimenti la tartare non viene)
– 1 lime
– 1 rametto di menta
– olio evo
– sale
– pepe
1) Cuocere il filetto di trota alla griglia cominciando dalla parte della pelle e poi girandolo all’ultimo per qualche istante, regolare di sale e lasciare raffreddare.
2) Togliere la pelle della trota e mettere il filetto nel mixer con il formaggio spalmabile, mixare il tutto e regolare la consistenza, se necessario, aggiungendo un goccio di panna (attenzione, deve essere spumoso non liquido!). Regolare di sale e di pepe e riporre in frigorifero.
3) Preparare la tartare di pesca e metterla a macerare una decina di minuti in un contenitore con qualche fogliolina di menta sminuzzata e il succo di mezzo lime.
4) Con l’ausilio di un coppa pasta ricavare dalle fette di pane dei dischi e tostarli in una padella con un filo d’olio girandoli da ambo i lati. Lasciare raffreddare.
5) Montare le tartine mettendo alla base il pane, poi la mosse (aiutatevi con il coppa pasta rotondo) e poi la tartare, sfilare delicatamente il coppa pasta e decorate le tartine a piacere. Servire.
L’abbinamento di VivailVino:
Voglia d’estate, voglia di bollicine. E con questa mousse di trota accompagnata da una tartare di pesca non poteva che esserci uno spumante dal naso aromatico e fruttato con un perfetto residuo zuccherino, il Prosecco Valdobbiadene Superiore Extra Dry Giustino B. di Ruggeri.
Un Prosecco che sedurrà con la suadenza e la cremosità delle sue bollicine anche coloro che dicono di non amare il genere. Un sorso fresco e morbido, con giusta sapidità e notevole persistenza.
Nonostante le grandi dimensioni raggiunte, l’azienda continua ad essere gestita direttamente dalla famiglia Bisol. Oltre alle uve che arrivano dai terreni di proprietà ( tra cui spicca un vigneto di oltre cent’anni ancora perfettamente produttivo), vengono lavorate anche quelle di numerosi conferitori che possiedono appezzamenti in tutti i migliori cru della denominazione. Ed é così che la diversità di suoli ed esposizioni contribuisce in modo significativo alla complessità dei vini.
Dopo la vinificazione e quindi una  prima fermentazione, il vino riposa a bassa temperatura fino a primavera quando entra in autoclave per la seconda rifermentazione e la conseguente presa di spuma. Ne esce all’inizio di giugno e da settembre è pronto per il consumo.
Ruggeri rappresenta da oltre sessant’anni l’eccellenza del Prosecco nel mondo, ma considerato che il 60% del milione di bottiglie prodotte resta in Italia non faticherete a trovarne una nell’enoteca sotto casa al costo di circa 16 euro.
Ricordate di servire il vino ad una temperatura di circa 6-8 gradi e di aprire la bottiglia al momento del consumo.
Buona degustazione!
Sabina
Immagine presa dal web

8 commenti su “Mousse di trota con tartare di pesche alla menta e lime

  1. Penso preparare questo piatto questa domenica che ho invitati a casa ,farò senza dubbio una bella figura giacche è un piatto che ti viene voglia di mangiare soltanto guardandolo. Ottima ricetta.

  2. La tua creatività amica mia non ha limiti…ogni volta resto incantata dalle tue proposte e questa mousse é deliziosa e l`abbinamento con la pesca é da urlo!!! Sei troppo avanti tesoro e ti mando un bacio grandissimo e tvbbbbbb!
    Imma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *