Buona settimana!!
Ve la ricordate questa ricetta? Vi avevo anticipato la foto QUI, parlandovi dell’iniziativa #e tu di che TORINO sei? organizzata da Birrificio Torino in collaborazione con Ente Turismo Torino, GTT-Torino City Sightseeing eEDT Extratorino. Giovedì 27 un fantastico bus vi porterà per le piazze di Torino alla scoperta di 5 birre strepitose abbinate a 5 finger food da urlo realizzati da me e dalla mia amica non che socia Silvia.
Questa è la prima delle mie due proposte, abbinata alla Birra Torino La Speziata, è un vero trionfo di sapore!! Se volete partecipare prenotatevi su Gnammo…QUIIIII!!
La lista della spesa (per 4/6 persone):
– 1 scatola di ceci precotti
– 1 uovo
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaino di cumino polverizzato
– pangrattato q.b.
– olio di semi per friggere
– sale
– pepe
Per la salsa:
– 2 spicchi d’aglio
– 1 radice di zenzero fresca di circa 2 cm
– un cucchiaio di concentrato di pomodoro
– un bicchierino di sakè
– un cucchiaino di maizena
– 2 cucchiaini di zucchero
– cipollotto fresco (a piacere)
– peperoncino in polvere
– olio evo
– sale
1) Preparare le boule: Mettere nel mixer i ceci scolati, l’uovo, l’aglio, il cumino precedentemente tostato per alcuni istanti in un pentolino e frullare il tutto insieme fino ad ottenere una crema liscia, regolare di sale, pepare generosamente ed aggiungere pangrattato fino ad ottenere una consistenza malleabile. Lasciare riposare alcuni minuti quindi con l’aiuto di un cucchiaino porzionare il composto e formare delle palline piuttosto piccole, mettere da parte.
2) Preparare la salsa: Scaldare in una wok 2 cucchiai d’olio, l’aglio tagliato a fettine e lo zenzero sminuzzato, unirvi il concentrato di pomodoro e lasciare rosolare alcuni istanti. Sfumare con il sakè, mescolare bene quindi aggiungervi un bicchierino d’acqua tiepida con la maizena sciolta, mescolare ancora e, se necessario aggiungere ancora acqua. Regolare di sale, aggiungere lo zucchero e il peperoncino, lasciare sobbollire e stringere finchè raggiunge la gista consistenza, controllare il sale. Spegnere e mettere da parte (se non preferite una salsa liscia potete filtrare il tutto, non tutti amano i pezzettini di aglio e di zenzero!) e, a piacere, aggiungere il cipollotto fresco sminuzzato.
3) Friggere le boule in abbondante olio di semi caldo, servire calde, tiepide o fredde con la salsa di accompagnamento.
Buon aperitivo!!!
Che ricettina gustosa!!!
Sono davvero deliziose tesoro mio peccato essere cosi lontane da torino…è una bellissima manifestazione sono felice della tua partecipazione!!un bacione e tvbbbbb sempre,
Imma
Yum, queste fanno per me, belle vegetariane!
Ciao
Alessandra
sto sbavando davanti alle fotooooooooo!!
Ma dai, carinissimi!! saporite queste crocchettine di ceci e molto speziata e ricercata la salsa di accompagnamento!
bravissima!
baci baci
…che voglia: ceci e spezie…questa la salvo…un abbraccio cri
queste palline di ceci e cumino le adoro ..una sorta di falafel!! che buone!!! Ormai tu e Silvia siete diventate famosissime a Torino!!!! L aprossima volta che verrò vedrò cartelloni pubblicitari con le vostre facce sorridenti in giro per la città!! Un bacione grande
che buone!!! anche la salsa dev'essere stuzzicante :-)
E ci piace anche dopo averla letta!!
quoto tutto. dalla salsa, alle boule :)
Brava Ambra
Aurelia