Buona settimana a tutti!! Oggi voglio parlarvi di un appuntamento imperdibile che mi vede, insieme ad altre cinque blogger, protagonista. Parlo della Fiera della Toma di Condove che dal 6 al 14 di ottobre animerà la la cittadina di Condove in Val di Susa dando la possibilità a tutti di assaggiare un formaggio strepitoso. Nella giornata di domenica 14 ottobre noi blogger saremo in piazza per degli show cooking che metteranno in primo piano proprio la Toma, proporremo, a chi avrà voglia di seguirci, alcune semplici ricette espresse da gustare lì per lì oppure da riprodurre a casa…insomma…vedete voi ma se siete in zona fate un salto a trovarci…ne vale la pena!!
Ma veniamo alla mia proposta per l’occasione, ho pensato ad un modo dolcissimo per finire il pasto, delle “composte espresse” di frutta speziate da abbinare ad una selezione di tome una più buona dell’altra!! Non sono proprio delle composte ma frutta caramellata e speziata…che ne dite??
Composta di arance e brandy alla cannella con cubetti di toma fresca di latte crudo
La lista della spesa (per 4/6 persone):
– 1 arancia bio
– 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero di canna
– 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
– 1 bicchierino di brandy
– 1 noce di burro
– 1 fetta di toma fresca di latte crudo
1) Mettere in una padella le fettine di arancia con la buccia tagliate a spicchietti, lo zucchero, il burro, la cannella e il brandy, saltare a fiamma alta fino a quando il liquido si ridurrà e assumerà un aspetto sciropposo. Spegnere la fiamma e lasciare intiepidire, servire con cubetti di toma fresca di latte crudo.
Composta di pere al miele di bosco e pepe lungo del Bengala con cubetti di toma stagionata
La lista della spesa (per 4/6 persone):
– 1 pera williams
– 2 cucchiai di miele di bosco o millefiori
– 3/4 bacche di pepe lungo del Bengala
– 1 noce di burro
– 1 fetta di toma stagionata
1) In una padella far saltare a fiamma alta la pera a cubetti, il miele, il burro e il pepe grattugiato finchè la frutta non si sarà cotta e il fondo di cottura non si sarà addensato. Servire con cubetti di toma stagionata.
Composta di uva nera al cardamomo e zucchero muscovado con cubetti di toma blu
La lista della spesa (per 4/6 persone):
– 1 grappolo di uva nera
– 3 bacche di cardamomo
– 2 cucchiai di zucchero muscovado
– 1 noce di burro
1) In una padella saltare a fiamma alta gli acidi d’uva tagliati a metà e privati dei semi con lo zucchero muscovado, il burro e i semi di cardamomo precedentemente polverizzati finchè il tutto assume una consistenza sciropposa. Lasciare intiepidire e servire con cubetti di toma erborinata.
E invitando di nuovo a partecipare vi parlo anche del concorso fotografico “Scatta la Toma”, basta fare una bella foto con il proprio telefono durante la manifestazione e inviarla direttamente…la foto più bella vincerà una toma…allora, vi va di venire?? Io vi aspetto!!
Peccato non essere da quelle parti!
eh… la fiera della toma mi attizza parecchio….. giorno mia cara!
mi fai venire un'acquolina con queste foto , adoro la toma in tutte le sue forme e abitando a Torino meglio a 30 km ho il privilegio di poter mangiare alcune di queste prelibatezze , ne ho provate di tutti i tipi sono divine….baci cara e bel reportage , foto super mi insegni? scherzo il talento o c'è o come nel mio caso ci vuole un miracolo, baci a presto!
Idee bellissime e davvero interessanti questi abbinamenti speziati! Grazie.
Io dico che è tutto favoloso, paccato la lontananza altrimenti un saltino l'avrei fatto!!! Baci, e tvbbbbb, Imma 4
adoro questi abbinamenti, sarebbero la mia cena ideale!
complimenti!
alla prossima!
Bellissima fiera!!!! E bellissime queste 3 proposte! Sei la migliorissima in assoluto!
Un bacione Ambra cara!
Anche noi adoriamo questi abbinamenti, deve essere stata davvero bella la fiera.
Buon inizio settimana
Complimenti per le foto e per questi abbinamenti che sono straordinari!!!
Purtroppo la Toma non l'ho mai assaggiata, quanto darei per essere a quella fiera ….. :-P
ciao a presto ^_^
peccato non esserci perchèle avrei assaggiate tutte e tre!!!ottimi abbinamenti
p.s. il pepe è del bengala non guatemala…scusa ma devo fare la maestrina con le spezie…ahahhahahah. baci tesoro grandissime proposte!!!
Che stordita!! Devo smetterla di fare i post la sera!! Me l'hai pure scritto sul barattolino…comunque mi piaci quando fai la maestrina!!!Smack!
per una formaggio-addict questa fiera è sicuramente da non perdere. e vogliamo parlare di tutte queste composte? una meglio dell'altra, e tutte da provare. un bacino, sere
Pagherei per poter allungare la mano e rubarti quei bicchierini. Non posso resistere davanti a una fetta di formaggio, se poi ci metti anche queste composte :D
Che spettacolo Ambra! A parole erano già meravigliose ma vederle è tutt'altra storia!! Non vedo l'ora di assaggiarle, ti dirò!!! Un bacione!
Come sempre le tue creazioni sono appetitosissime!! Quella che più mi attira è la composta di uva nera, complice il cardamomo e la toma blu che ci hai abbinato!
Qui si medita di fare un salto alla fiera la domenica…se vengo, passo a salutare te e Silvia!!! :)
il tuo blog è meglio di un'ora in una spa,tra foto meravigliose e ricette sfiziose,il tempo passa in completo relax,la mente si allantana da tutto per rigenerarsi di nuova energia!!! complimenti!!
Ambra, sono a bocca aperta…
un bacione
simo
Queste ricette sono meravigliose e la tua idea di presentarle e' geniale. Sei bravissima, molto, molto creativa. Complimenti,
Giulia
Che dire…ogni volta mi lasci senza parole!
Complimenti!
Le composte vanno fatte e mangiate, o possono essere conservate sotto vetro?
Per metterli sotto vetro non devi aggiungere il burro, fai cuocere la frutta con lo zucchero e le spezie, puoi aggiungere anche il brandy nel caso delle arance, poi quando si saranno ridotte a sufficienza puoi invasarle. Bacio
Per me quella all'uva era da Oscaaaaaaaaar (e non se n'è accorto nessuno, vero??? Manco nella foto di gruppo, aahahahaha!)
Ti sento, sai??? E NON ESAGERO!!! Io ho assaggiato, e parlo con cognizione di causa ;)! Bacio!