Piccola bottega di campagna – Marzo

Eccoci qui in questo bel fine settimana primaverile, pronti a gustare nuovi sapori, pronti a mettersi di nuovo in gioco ma pronti anche a decretare il vincitore dell’insolita sfida marzolina, non aggiungo altro, tanto non state più leggendo perchè siete corsi a guardare se questo mese ce l’avete finalmente fatta, se la vostra ricetta è piaciuta più delle altre…non vi faccio attendere oltre e insieme allo staff di Malvarosa Edizioni vi annuncio che la vincitrice di marzo è…

di Pici e Castagne

INGREDIENTI:

Preriscaldare il forno a 220°.
Tagliare la pera a dadini.
Far caramellare la pera in una padella con un filo d’ olio, un pizzico di sale e lo sciroppo d’ agave.
Tagliuzzare le foglie d’ indivia.
Far rosolare in poco olio il mezzo spicchio d’ aglio ed il cipollotto tagliato a rondelle sottili.
Rimuovere l’ aglio e far stufare l’ indivia nella stessa padella.
Due minuti prima della fine della cottura unire la pera a dadini.
Spegnere il fuoco e quando il composto si sarà intiepidito incorporare il taleggio a pezzi ed il parmigiano grattugiato.
Aggiustare di sale e pepe.
Stendere la pasta sfoglia, ritagliarne qualche striscia e metterla da parte perchè servirà per la decorazione.
Cospargere la pasta sfoglia di pangrattato così che possa assorbire l’ umidità del ripieno.
Versare un mucchietto di composto di pere e indivia al centro del quadrato di sfoglia.
Chiudere la pasta a mo’ di pacchetto.
Decorare con i ritagli di sfoglia ogni fagottino, inserendo un piccolo cannolo di metallo per far sì che in cottura il fiocco tenga la forma.
Spennellare la superficie dei pacchetti con l’ uovo battuto ed infornare per circa 20-25 minuti.
Attendere che i fagottini si siano intiepiditi prima di tagliarli.
Brava Serena!!!! La tua ricetta rimarrà pubblicata sul sito di Malvarosa Edizioni per tutto il mese di aprile!
A proposito, avete visto il bellissimo contest organizzato da Malvarosa Edizioni e Confetti Crispo? Nooo??? Allora cliccate QUI avete tempo ancora fino all’8 aprile…manca poco, partecipate tutti!!!!

12 commenti su “Piccola bottega di campagna – Marzo

  1. davvero una ricetta sorprendente.. e lo sciroppo d'agave?!? ma che idee!
    bravissima anche tu Ambra a proporre il tema mensile, sempre una sfida creativa interezzante ;))
    baci buon WE!

  2. noooooooo ho vinto io??!! prima di commentare mi sono collegata con un altro computer per essere sicura che non ci fossero errori……
    che emozione!!!!! un blog così bello, una vittoria così prestigiosa.. sono commossa :O)
    @ Cinzia: lo sciroppo d' agave l' ho riscoperto da quando ho saputo di essere diabetica. Lo tollero meglio dello zucchero perchè ha un indice glicemico inferiore ed un sapore insolito che mi piace moltissimo! tutto considerato..

  3. L'altra volta avevo indovinato, stavolta non ci ho preso :P Avrei giurato che vincessero i blinis di Virginia :)
    Bravissima comunque la vincitrice! Buonissimi questi pacchettini ^_^
    Io attendo trepidante la prossima accoppiata: mi diverto troppo con questo bel contest…stimola la mia creatività!

    p.s. posso approfittare per invitarti al mio contest? Mi farebbe tanto piacere se partecipassi ^_^ http://www.saporidielisa.it/2012/03/contaminazioni-food-and.html

  4. Bellissimo piatto. Complimenti alla vincitrice. Mi riprometto sempre di parteciparvi, ma puntualmente me ne capitano di ogni e non ho mai tempo per mettermi a sperimentare :( Spero di farcela prossimamente :)

  5. Me li ricordavo questi fagottini e mi avevano colpita, sono contenta che abbiano vinto. Non sono riuscita a partecipare a Marzo ma… mi metterò d'impegno per Aprile;)
    baci e buona serata Ambra!!
    Vale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *