Mille eventi, mille impegni, mille date da rispettare, è un periodo davvero ricco di lavoro ma anche di soddisfazioni, ho una sfilza di post in coda che aspettano il loro turno e tra questi c’è Per tutti i gusti – Il giro di Italia a Tavola, una serie di eventi dedicati alle regioni Italiane che in ogni serata vede protagonisti alcuni chef stellati che cucinano piatti legati al loro territorio, il tutto ospitato dallo Sheraton Hotel di Malpensa. Io ho partecipato alla serata di apertura sulla Toscana, per questo ringrazio sempre il buon Carlo Vischi, mentre per il reportage della serata vi rimando qui, qui e qui. E’ stato bello conoscere anche alcuni produttori toscani di pasta, uno di questi ci ha omaggiato di alcuni assaggi della sua meravigliosa pasta…la Pasta Morelli.
Con il produttore a fine serata c’è stato un simpatico scambio di battute e lui mi ha detto che la sua pasta è buona così, solo con un filo d’olio buono…quando la pasta è buona non ha bisogno di altro.
Io non posso fare altro che confermare dopo l’assaggio ma naturalmente ho pensato ad un condimento delicato che riuscisse comunque ad esaltare queste pappardelle senza coprirne la naturale bontà…spero vi piacciano.
La lista della spesa:
– 250g di pappardelle al germe di grano Morelli
– 1 cestino di funghi pioppini
– 1 carota grande
– 1 costa di sedano
– 1 cipolla bionda
– 150g di petto di pollo
– 1 bicchiere di vino bianco
– 1 spicchio d’aglio
– prezzemolo
– olio evo
– sale e pepe
1) Pulire la carota e sminuzzarla, procedere ugualmente anche con il sedano e la cipolla. Fare soffriggere in olio evo con uno spicchio d’aglio.
2) Aggiungere il pollo precedentemente tritato e continuare a rosolare a fiamma alta, sfumare con il vino bianco, quindi aggiungere i funghetti puliti e tagliati (almeno quelli un po’ più grossi), lasciare cuocere per qualche minuto, regolare di sale e di pepe.
3) Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata quindi scolarla e saltarla nella padella con il sugo per alcuni istanti, cospargere con il prezzemolo tritato e servire.
infatti quando la pasta e'buona basta solo un filo di olio giusto.pero'questo sugo leggero mi conquista lo stesso
Stai facendo delle bellissime esperienze che ti stanno dando grandi soddisfazioni,ma è tutto meritato cara Ambra..dopo una buona semina c'è sempre un buon raccolto!E noi raccogliamo le tue storie e le tue ricette..quest'ultima è di una semplicità estrema,ma come ben dice il produttore quando il prodotto è buono basta poco!!Baci tesoruccio e bellissimo w.e!!
ottime, strepitose…le provo oggi quasi quasi…complimenti tesoro!!!
E' vero, Ambra. Quando la pasta è buona basta un filo d'olio. La tua ricetta, però, è deliziosa. E con una pasta buona, diventa eccellente!
Adesso te lo chiedo ufficilamente! INVITAMI a PRANZO ;-)
Un abbraccio cara
Sono davvero deliziose…mi piacciono i sapori e i colori di questo piatto mi hanno catturata! complimenti :)
che piatto superlativo!
Adoro le pappardelle come formato di pasta, poi condite così………..che delizia…
Un abbraccio
La bontà sta nella materia prima, tu l'hai esaltata nel giusto modo ;) bellissime le foto ;)
Colpiscono subito i colori di questa pasta! diverso il condimento e sicuramente con un gusto ricercato! bravissima!
baci baci
Ciao cara…. innanzittutto grazie di cuore per le parole che mi ha lasciato nell'ultimo post…. sei davvero cara e poi questa pasta, delicata ma ricca, il sugo non contrasta il sapore della pasta ma si fonde… mi sembra di poterla assaggiare, merito anche delle foto! Baci
Davvero invitante questo tuo ragù leggero!!!
Bravissima Ambra!! prodotti di altissima qualità e allo stesso tempo la semplicità nel piatto, adoro queste papparedelle! buon we, Vale
Premetto che non amo i funghi ma guardare queste pappardelle fa venire l'acquolina in bocca anche a me!
Io invece io funghi li adoro, e la pappardella mi sembra davvero ottima!
anche le foto sono eccezionali, complimenti! ;-)
Davvero molto interessanti queste pappardelle, e le foto mi fanno venir proprio voglia di assaggiarle. Mi interessano questi prodotti 'di nicchia' vorrei provarle, se le trovo. Un bacio Kri
….Bellissima la foto dei funghetti…quasi surreale…:-)
posso venire a pranzo da te????? come sempre raffinatezza e gusto ti contraddistinguono…buo weekend tesoro. baci
tesoro, ti ho lasciato un premio sul mio blog ..spero gradirai!!!
i pioppini li adoro! e le pappardelle pure! :D
proverò a fare il ragù di pollo, mi intriga
buon we
Che bgran bella ricetta! Adoro quel tipo di funghi, forse quasi più dei porcini e trovo che queste pappardelle siano davvero squisite! La pasta ti è venuta che è una meraviglia e quel ragù "alternativo" è davvero molto invitante!
che meraviglia questo condimento per le Pappardelle, se solo riuscissi a trovare i chiodini qui in giro!
passa da me, c'è una sorpresa!
http://fotoandfoood.blogspot.com/2012/02/premiuzzooooo.html
Che favola, sarebbe perfetta per il pranzo di oggi! Buona domenica :)
ciao Ambra volevo dirti che non ho potuto non nominarti nel simpatico gioco del versatile blogger….il tuo blog mi piace troppo!
http://lacucinachevale.blogspot.com/2012/02/finalmente-riesco-dedicarmi-alla-nomina.html
A presto!