Piattino Green Gate
Quanti progetti porta con se il nuovo anno e quanti buoni propositi! Innanzitutto ho voglia di fare 1000 cose, ho voglia di una ventata di freschezza, e sicuramente anche il blog risenterà di questo stato d’animo…chissà…ma non vi anticipo niente se non che dovrete avere un po’ di pazienza anche perchè mi devo ancora ristabilire da questa brutta influenza! Infatti ho tanta voglia di coccole e così ho “sacrificato” il prezioso barattolino di dulce de leche comprato in Francia e gelosamente conservato…non me ne sono affatto pentita! La ricetta dalla quale sono partita è quella di Damiana del Fiore di Nutella , Nutella che ho sostituito con il dulce de leche ma posso garantirvi che anche la versione originale è fantastica…a proposito, conoscete i dolci di Damiana? Sono strepitosi, semplici, genuini e immensamente buoni…proprio come lei…non deludono mai!!!Io penso di averne adottati 6 o 7…sono perfetti anche per le mamme, infatti i miei bimbi li adorano!…Andate a farci un salto quando avete bisogno di zuccheri, ne vale la pena!
Piattino Green Gate
La lista della spesa:
– 500 g di farina,
– 150 g di zucchero
– 2 vasetti di yogurt da 125 g
– 1 uovo
– 130 g di burro fuso
– 1 bustina di lievito
– vaniglia
– un pò di latte se serve
– dulce de leche
– zucchero a velo
1) Mettere tutti gli ingredienti nel mixer fino ad ottenere un bell’impasto sodo ed elastico.
2) Stendere in un rettangolo di circa mezzo centimetro e spalmare con il dulce de leche.
3) Formare un rotolo e tagliare in circa 8 pezzi.Disporre in una teglia foderata di carta forno.I pezzi devono essere abbastanza vicini e con il lato non tagliato verso il basso.
4) Cuocere a 180°per circa trenta minuti.A piacere spolverizzare con lo zucchero al velo.
Piattino Green Gate
ho del dulce de leche fatto in casa ieri. questa ricetta mi calza a pennello. provo.
grazie, un bacione.
vorrei farlo anche io puoi mandarmi la ricetta del lulce de leche alla mia email giovannamandia@alice.it grazie
AHHH!!!!! Questo e' un attentato alla (non piu') linea post Natalizia! ma chissa' che bonta;)))
Spero che tu ti rimetta presto
Ciao:)
Ciao Ambra, a chi lo dici…anch'io ho avuto l'influenza, poi l'ho passata a mio marito ed ora mi sta tornando come un boomerang…! Questa torta ha ha tutta l'aria di essere davvero coccolosa! Il barattolino è stato ben 'sacrificato' e la torta di Damiana ben rivisitata! Rimettiti presto!
Ottimo dolce..con sacrificio!! Buona guarigione..Dana de' I cuochi di Lucullo
In attesa dei cambiamenti ruba una fettona di questa splendida torta per merenda! E corro a sbirciare nel blog che consigli…Il passaparola è sempre una garanzia :)! Un bacio e rimettiti!
Ciao! com'è bella ed invitante questa torta! golosa al punto giusto e dalla consistenza friabile ma non troppo!
Proprio brava…veniamo da te per la merenda????
un bacione
Accidenti che torta favolosa…e vado a sbirciare l'originale ;-)
Davvero morbidosa questa torta fai venir voglia di farne una
francesa
che meraviglia!! un'ottima scelta questo dolce!
rimettiti presto Ambra,un abbraccio
Adoro il dulce de leche!!!!
Torta promossa a pieni voti!
ottima torta :P
Buona befana!
ps conosco le bontà di Damiana :)
Tesoro nn sapevo che eri influenzata managgia…in questo periodo delle feste ci hai fatto l'abbonamento:D!!Mettiamola sul ridere cosi si affronta meglio tutto vero e poi ti vedo bella propositiva quindi si riparte!!Il barattolo di dulce de leche ha avuto una degna fine queta torta è uno spettacolo!!Un bacione e tvbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb,Imma
Dev'essere una vera bontà!
ciao cara, mi dispiace spero passi presto questo periodo freddo! deliziosa la torta, conosco bene le delizie di Damiana, e tu non sei da meno in fatto di bravura e originalità!baci!
Io sono intenzionata a fare il dulce de leche proprio questo week end..quindi la dovrò provare!!! Grazie!!
Mhhh dev'essere un'autentica bontà!
Che spettacolo questa torta!!Adoro il duche de leche!
Se ti va passa da me per un iniziativa :)
http://lamponietulipani.blogspot.com/p/guest-blog.html
ci credi che la sto per postare anchio??? è strepitosa!!!
Ciao Ambra :9 come stai' è tanto che non passo ma qui ho ritrovato la solita aria che si respira nel tuo blog :) mi piace sempre leggerti e spero che davvero questo nuovo anno porti con se tante cose nuove e belle :)
Ti lascio un abbraccio e tanti complimenti per la ricetta!
una bella versione di Torta allo Yogurt il duche de leche gli da un gran bell'aroma
Semplicemente buonissima!
Un abbraccio e alla prox
Una favola in cui vorrei tanto affondare i denti :)
Bacioni bella
Che buoona! complimenti, anche per il blog..
ti seguo!
Anche io ne ho uno…piccolo piccolo!
Ti lascio il link..
http://piccolimorsidisogno.blogspot.com
Carolina
Ottima alternativa alla classica torta allo yogurt.. hihi mentre studio ho sempre bisogno di zuccheri ;) corro da damiana allora! un bacio
Potrei svenire davanti ad una fetta di torta del genere!! deliziosa! slurp! :)
Questa torta è meravigliosa :) Ti aiuterà sicuramente a guarire dall'influenza!
davvero splendida torta le cose più semplici sono le migliori a presto simmy
Innanzitutto tanti auguri di buon anno. Complimenti per la tua carica e determinazione! Credo di aver visto il dulche de leche in qualche grande supermercato ma non mi ricordo quale. Intanto salvo la tua ricetta. Cat
La delizia nella semplicità ottima questa torta e guarisci presto!
Mi ispira parecchio questa versione con il dulce de leche :P golosa? Nooooo!
baciotti
Ed ora mi commuovo!!!Mannaggia e pensare che stavo per perdermi questo post,rischiavo di non vedere la "tua creatura" al dulce de leche"!!Io adotto la tua ricettina,certa di fare la gioia di tutta la famiglia..dopo la nutella quella cremina è tra le preferite!!Grazie ciù ciù,sono lusingata e se possibile ti"lovvo"ancora di piùùùùùùùùùù!
p.s al nostro raduno di"befane svampite",non sei arrivata,ma la tua scopa non l'ho ceduta a nessuna!!
Amoruccio spero l'influenza sia passata…un baciotto!!
Ciao Ambra, ho trovato il dulche de leche :) E adesso voglio proprio provare a fare questa deliziosa torta. Una domanda: non riesco a capire cosa significhi "con il lato non tagliato verso il basso". Grazie mille, Cat
mamma mia che ghiottoneria, si dice che prima si deve mangiare con gli occhi e poi con la bocca, e questa torta è proprio una conferma alla regola bravissima ,ti seguo molto volentieri. ciao kiara
Ciao Ambra,
dopo che aver mescolato tutti gli ingredienti era impossibile stendere la pasta perchè è diventato molto morbida. Tu come fai?
E quale tipo di stampo hai usato?? Dal foto mi sembar che un rotondo , ma dalla ricetta non viene fuori come devo mettere in stampo la pasta e che cosa significa "con il lato non tagliato verso il basso".
Grazie,
Edit
Cara Edit, non so perchè l'impasto ti sia venuto morbido, comunque rimane un po' "appiccicoso, quindi puoi stenderlo su un piano infarinato, allargarlo un po' da un lato e poi girarlo e continuare sull'altro in modo che la farina tolga l'effetto "appiccicoso". Quando l'avrai stesa in un rettangolo alto un paio di cm devi spalmarci sopra il dulce de leche o la nutella o altro, arrotolare il tutto in un salamotto e tagliarlo in circa 8 pezzi uguali, poi li devi disporre in una teglia rotonda infarinata ed imburrata come a formare un fiore, evitando di mettere la parte tagliata (quella in cui si vede il ripieno)nel fondo della teglia ma adagiandoli così come li sollevi. Fammi sapere com'è andata…non è che hai aggiunto latte già all'inizio? Serve solo se l'impasto risulta troppo compatto. Baci