Torta frangipane per l’MTC

Vincere l’MTC è un’esperienza incredibile, sei proiettato in un vortice di emozioni ed ansie che sinceramente spero mi mollino tipo…adesso…che ho finalmente postato la mia scelta e la mia ricetta.
Quando ho appreso la notizia mi sono trasformata in un punto interrogativo vivente…Che faccio??? Cosa scelgo?? Come funziona??? Sarò all’altezza?? Piacerà la mia scelta??…????….????…????.
Sapete qual’è stata la cosa più bella? Conoscere (anche se solo telefonicamente) Alessandra, una persona adorabile che mi ha fatto sentire a casa ed ha accolto con entusiasmo ogni mia proposta…grazie di cuore a lei e a tutte le amiche di Menù turistico.
Ok, veniamo alla scelta…non ve lo aspettavate ehhh!!! Da giorni su facebook girano le ipotesi più assurde…quanto mi sono divertita a spiare in silenzio le “indagini” generate dagli indizi di Alessandra!!!
Perchè la torta frangipane? Beh, innanzitutto ho pensato che la mia scelta doveva in qualche modo raccontare qualcosa di me, nel mio blog i dolci sono in maggioranza ed in particolare le torte da forno e da credenza…le mie preferite! Di solito le mie proposte sono tutte abbastanza semplici da realizzare per cui ho eliminato subito l’idea di proporre qualcosa di molto elaborato.
Per di più ho pensato che le mie ricette preferite lasciano nelle mani il profumo di burro e di zucchero…ecco…tutto qui.
Questa torta così ricca e profumata, un po’ vintage e dal fascino francese trovo che mi rappresenti abbastanza…non trovate?
Come tante torte da forno si porta dietro delle storie affascinanti, una di queste parla del Sig. Frangipani un gentiluomo veneto che nel XVII secolo ideò l’aroma di frangipane per coprire l’odore di cuoio dei suoi guanti…non è chic??!!
Come sono contenta di portarvi nella mia cucina!! Allora siete pronte?? Il regolamento come sempre lo trovate da Menù turistico insieme a tanti altri aneddoti sull’origine di questa meravigliosa torta che Alessandra ha cercato per tutti noi.
Inutile dire che aspetto tante tante…tantissime proposte!!!
Torta frangipane alle albicocche sciroppate, confettura di lamponi e acqua di fiori d’arancio

La lista della spesa:
Per la pasta frolla:
– 200g di farina 00 (debole)
– 100g di zucchero semolato
– 100g di burro
– 1 uovo
– 1 pizzico di sale
– la scorza grattugiata di mezza arancia
Per la crema frangipane:
– 100g di farina di mandorle (o mandorle pelate)
– 100g di burro appena ammorbidito
– 100g di zucchero semolato
– 1 uovo
– 30g di fecola di patate/maizena
– 1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio (facoltativa)
Per farcire e decorare:
– Albicocche sciroppate
– Confettura di lamponi
– Mandorle a scaglie
– Gelatina di albicocca per lucidare
1) Preparare la frolla: Lavorare il burro freddo a tocchetti con la farina, il sale e lo zucchero fino ad ottenere un composto sbriciolato, aggiungere l’uovo leggermente sbattuto ed incorporarlo velocemente al composto insieme alla scorzetta d’arancia grattugiata. Formare una palla, metterla nella pellicola e riporla in frigorifero per un’ora circa.
2) Stendere la frolla in uno strato sottile e foderarvi una tortiera (meglio se col fondo amovibile) precedentemente imburrata ed infarinata. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e sistemarvici sopra un foglio di carta forno con dei fagioli a coprire tutta la superficie della tortiera. Infornare a 180° per circa 10 minuti, quindi rimuovere i fagioli e la carta e infornare nuovamente per altri 5 minuti circa.
3) Nel frattempo preparare la crema frangipane: Montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa, aggiungervi l’uovo leggermente sbattuto e l’acqua di fiori di arancio sempre lavorando con lo sbattitore, incorporare la farina di mandorle (o le mandorle precedentemente tritate finemente nel mixer con un paio di cucchiai di zucchero) poco per volta e la fecola (o maizena), continuando a montare.
4) Distribuire la confettura sul fondo della torta a creare uno strato di circa mezzo centimetro, sistemarvici sopra le albicocche tagliate a metà e private dell’osso, coprire con la crema frangipane livellandola bene con una spatola a coprire tutti gli spazi e a formare uno strato omogeneo. Cospargere con scaglie di mandorle e infornare a 180° per circa 20/30 minuti, finchè non sarà ben dorata e croccantina in superficie ma morbida al taglio. Lasciare raffreddare. Scaldare la gelatina di albicocche e spennellare la superficie della torta rendendola lucida. Servire con un buon tè.
NOTE:
1) La dose di crema frangipane è sufficiente appena per coprire una teglia di 24cm di diametro, se volete utilizzarne una più grande dovrete duplicare le dosi
2) La crema frangipane può essere messa o a contatto con la frolla e poi farcita in superficie con frutta o altro o utilizzata come ho fatto io a copertura della farcia
3) Se partite dalle mandorle pelate ricordatevi di togliere i 2 cucchiai di zucchero dai 100g previsti per la preparazione della crema stessa
Buon lavoro a tutti!!!

105 commenti su “Torta frangipane per l’MTC

  1. qualcuno, tra le varie – strampalate – ipotesi formulate a seguito degli indizi di Alessandra, l'aveva detto, e pensando bene alle immagini, sembra chiaro come un cristallo: crostata frangipane. Non l'ho mai fatta, ma non vedo l'ora di provarla!! :-D

    L'unico punto oscuro rimane quel bel figliolo tra gli indizi.. forse rappresenta il profumo di questa meraviglia?! :D

  2. Cara Ambra, e' davvero una vita che voglio fare la Frangipane cercando la ricetta ideale, e tu ci regali questa opportunita' che ci fa giocare e sperimentare e divertire come non mai. Grazie carissima, una scelta stupenda e davvero super gradita. Ti abbraccio e Buonissima Pasqua. Pat

    1. Se vuoi usare l'acqua di fiori di arancio puoi assolutamente farlo, l'idea è quella di personalizzare l'aroma della crema frangipane a vostro piacimento, come anche la frolla e la farcia.

  3. Io avevo cannato in pieno pensando agli gnocchi, vedendo solo alcune foto… ma la tua scelta mi piace da matti… grazie Ambra!
    Ti auguro una serena Pasqua, dopo avrai un bel lavoro da fare!!!

  4. uffa, ma una versione salata no? che le acciughine ci stanno benissimo con le mandorle e magari anche con l'aroma di fiori d'arancio? :-((
    scherzi a parte, bellissima ricetta e coraggio, non sai cosa ti aspetta, io ci sono passata, è un allegro tornado….:-)))

  5. Ciao Super Ambra, passo per farti gli auguri di Buona Pasqua e per chiederti… ci si rivede a fine mese? Ci sei anche tu ad Alba?
    p.s. complimenti per la vittoria e per la scelta, mi sa che questa volta anche senza partecipare all'MTC la ricetta la provo. ;)
    Un bacione
    ciao
    Ale

  6. Avrei voluto partire con i complimenti per la meritatissima vittoria e ringraziarti per "obbligarci" a fare questo spettacolare dolce…. ma poi vedo l'ultima foto…. non ce la faccio!! Io sono la golosità fatta persona, ne voglio subito una fetta! Ovviamente la mia versione non mancherà ;) grazie e buona giornata, Babi

  7. Eccomi!!avevo quasi paura di aprire il tuo blog e invece sorpresa!!!! Un torta deliziosa che assolutamente non conosco e non credo di aver mai mangiato ..ho tirato un sospiro di sollievo quando l'ho vista!!e penso che anche tu avrai scaricato l'ansia.
    Ora non mi resta che scegliere quale spezia e frutta usare. Bacioni tesoro e a prestissimo

  8. un dolceeeeeeee, evvvvvvvvvai!!!! brava ambra e grazie per questa meravigliosa ricetta, è proprio nelle mie corde (che invece di tedesca sia un po' francese??? mah…) :))))
    un bacio grande e buona Pasqua!

  9. Che bella questa torta. Ne avevo sentito parlare ma non sapevo come fosse fatta. Una torta romantica un po' come la sua storia.
    Buona Pasqua! ciao

  10. Non l'ho mai fatta, ed ecco un'ottima ragione per provarci!! La tua versione è come al solito una gioia per gli occhi….non oso immaginare per la bocca perchè è metà mattina e rischio il crollo degli zuccheri!!!Comincio a pensare…..
    Intanto auguri di buona Pasqua e a presto!!

  11. Bella !!! Devo ancora complimentarmi con te qui , ma lo sai quanto mi piace quello che fai. Sarà la prima volta che faccio la frangipane (finalmente..era in lista d'attesa)intanto…continuiamo a " viaggiare" tra l'Italia e la Francia :)Un abbraccio

  12. Bella idea…ho provato una sola volta a fare la torta frangipane eil risultato non mi aveva convinto: non vedo l'ora di provare la tua ricetta e fare finalmente una frangipane come si deve! :))

  13. Incredibile! Proprio ieri mi ero messa in testa di provare a farla per la prima volta… machebbbello!!! Non so cosa mi verrà fuori masssoncontenta!
    A presto e auguri ^_^

    Roberta

  14. Ambra, Ambra, Ambra.
    Non potrei preparare dolci.
    Ma le regole sono fatte per essere infrante, per cui: viva la torta frangipane
    Auguri sia per la Pasqua che per l'impegno che dovrai mettere per vedere tutte le ricette partecipanti (secondo me andiamo più vicino a 200 che a 150).

  15. Bravissima tesoro tu sei cosi in gamba e meravigliosamente brava che dovresti vincere l' mtc ogni mese!!!!Wow e questo mese mi sa che ci provo anch'io, mai fatta una torta frangipane ma basta guardare la tua per restarne estasiati!!!TVBBBBBBBBBBBBBBB,Imma

  16. bellissima questa proposta, mi piace moltissimo ma moltissimo moltissimo.
    sono una grande amante delle mandorle e la frangipane mi piace da morire.
    sto già facendo lavorare indefessamente i miei due stanchi neuroni, vediamo che tiro fuori!
    bello bello bello

  17. Ciao Ambra!! Che bella scelta! Non ho mai assaggiato e preparato la torta frangipane, anche se era a un po' che la corteggiavo! Evviva, ho l'occasione e la ricetta perfetta per farla!
    Grazie, un bacione
    Bucci

  18. Per me le torte da credenza sono le più buone e l'aroma di fiori d'arancio è il mio preferito…vedrò cosa riesco a inventare e intanto vado a leggermi le eccezioni concesse su Menù Turistico!!

    ciao loredana

  19. anche io adoro le torte un pò vintage, da credenza e questa si, ti rappresenta. Io non conoscevo questa torta anche se ne ho sempre sentito parlare, sono allergica alle mandorle e quindi non potrò assaggiarla ma credo che a casa qualcuno sarà felicissimo, bellissime le foto, brava!

  20. Ciao Ambra! piacere di conoscerti e conoscere il tuo blog! la tua proposta mi piace moltissimo, la crema frangipane l'ho provata per la prima volta sotto Natale dentro un'apple pie.. mi piace l'idea di rifarla con abbinamenti diversi! una bacione, Francy

  21. Una delizia questa torta ricca di sapore e di ingredienti :) stavolta vedrò di partecipare pure io, mi sembra "abbastanza alla mia portata" :-)

    Un baciottone

  22. Caspiterina che bontà!!! La tua torta si mangia con gli occhi!!!
    Mi unisco al coro delle altre … nemmeno io ho mai fatto e mai mangiato questa delizia … ma come al solito non c'è nessun problema grazie all'MT challenge!!
    All'apparenza sembra anche facile da preparare … ma l'adeguato abbinamento di sapori e profumi non è proprio una cosa da sottovalutare!! Ci proviamo!!
    Un bacione
    Monique

  23. Ambra, è davvero un piccolo capolavoro.. e anche se non l'ho mai fatta (e nemmeno mai assaggiata) prometto che interpreterò al mio meglio le tue dritte. E' una torta classica, non riesco nemmeno ad immaginare cosa inventeranno le MTaddicted per stupre con effetti speciali!
    Brava un bacione!

  24. Era nella lista delle cose da fare da troppo tempo e adesso ci hai pensato tu! QUindi o la faccio o la faccio! Grazieeeeeeeeeeeeeee!!!

  25. Che vergogna,ma sono l'unica a non conoscere le regole di questa"cosa"?E' proprio vero che vivo in un mondo tutto mio,però prima di andare a documentarmi,ti voglio solo dire che la foto di questo dolce,è come se ritraesse un pò il tuo viso!Colorata,profumata.genuina,vivace e mai banale,eh si ti assomiglia proprio!!Un abbraccio ciù ciù e auguri di una buona Pasqua a te e ai tuoi cari!!

  26. wow.. adesso tiro un sospiro di sollievo… adoro le mandorle quindi mi piace un sacco la tua scelta!!! e la tua proposta.. beh.. a dir poco favolosa!! a prestissimo

  27. Scelta bellissima complimenti,
    la crema frangipane l'ho fatta solo una volta ottima occasione per replicare

    ciao e auguroni di buona Pasqua
    Manu

  28. Per me da quando partecipo è stata sempre una sfida in cose mai fatte prima, ed anche questa volta…. affronterò con entusiasmo questa nuova scelta!

  29. Complimentiiiiiiii!!!! so che arrivo in ritardo ma purtroppo non ho avuto tanto tempo in questi giorni. Bravissima per la vittoria ma anche per la ricetta che hai proposto. Adoro la torta frangipane, ma questa versione con albicocche e confettura di lampone deve essere ancora più deliziosa.
    Buona Pasqua tesoro a te e a tutti i tuoi cari

  30. Adoro le crostate…e la crema frangipane! E questa torta la trovo assolutamente dleiziosa! E' molto simile alla bekewell tart, ma decisamente più ricca e golosa!

  31. Innanzitutto complimenti per la vittoria :)
    Sono molto felice della tua scelta, è una vita che voglio fare questa torta, e questo post mi è piaciuto tanto, si percepisce tutta la tua emozione!
    Ora mi metto a pensare. A presto!

  32. Ciao Ambra!
    complimenti per la scelta, imboccallupo a te, oramai arrivano solo vagonate di ricette, e pure a noi!
    buone vacanze!

  33. Ciao Ambra!!! Buona Pasqua…che bello riuscir a passar da te… Che spettacolo e che poeasia il tuo blog… E questa torta è stupenda davvero! Adoro le torte frangipane! Chissà di riuscir a passar più spesso! Intanto bacioni!

  34. Ciao Ambra…che bello riuscire a passare da te e ritrovar le tue bellissime foto e ricette …che spettacolo! Spero di latitar meno!!! Intanto ti lasvio gli auguri di Buona Pasqua!!! Un abbraccio
    Terry

  35. Eh allora ci proviamo!!! Vediamo cosa esce! :) … sono emozionatissima perchè ho aperto da pochissimo il mio blog, ed è la primissimissima volta che partecipo ad una cosa come questa! Grazie mille! <3

  36. eccomi arrivata a casa tua mi vergogno ma non ti conoscevo ma meglio tardi che mai un saluto da veronica una mamma-cuoca-pizzaiola ^.^

  37. Buonissima questa torta!!! mi piace un sacco! me la segnoper sperimentarla al più presto! Ho scopreto da poco il tuo blog, mi sono messa tra i tuoi lettori fissi … a presto!

  38. Con un ritardo quasi scandaloso…..eccomi!!
    Questa notte potrebbe essere quella giusta per la grande infornata, speriamo di finire presto al risto e poter giochicchiare un po'!!

    Un bacetto,

    Fabi

  39. Una torta pazzesca Ambra non credo di riuscire a partecipare ma non si sa mai, ci vediamo ad Alba?
    Un abbraccio forte
    A presto
    Sonia

  40. tesoro ecco le mie tortine frangipane per te…a stasera. bacihttp://verdecardamomo.blogspot.it/2012/04/tortine-frangipane-con-farina-di-riso.html

  41. volevo dirti che questa frangipane continua a mietere successi: oggi avevo una gara di torte alla festa di fine anno scout dei miei figli, cosa faccio cosa non faccio? ma certo, la frangipane…. e ho vinto :-))))))

  42. I have read so many posts regarding the blogger lovers except this piece of
    writing is genuinely a good paragraph, keep it up.

    Also visit my site :: heart monitor

  43. We're a group of volunteers and starting a new scheme in our community. Your web site provided us with valuable info to work on. You have done an impressive job and our entire community will be thankful to you.

    Stop by my homepage: 2007 mazda cx-7

  44. It's appropriate time to make some plans for the future and it's time to be happy.

    I've read this post and if I could I want to suggest you few interesting things or suggestions. Perhaps you could write next articles referring to this article. I want to read even more things about it!

    My web page … mazda rx8

  45. Great blog here! Additionally your web site loads up fast!
    What host are you using? Can I am getting your associate link on your host?

    I wish my website loaded up as fast as yours lol

    Here is my web-site: snore mouth guard

  46. I loved as much as you will receive carried out right here.

    The sketch is tasteful, your authored material stylish.
    nonetheless, you command get got an edginess over that you wish be delivering the following.
    unwell unquestionably come more formerly again as exactly the same
    nearly a lot often inside case you shield this
    increase.

    Feel free to surf to my blog :: rx7 partsmazda auto parts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *