Semplicemente Margherita

Avete mai pensato che la parola Margherita ha diversi significati intrinsechi? Tutto ciò che si chiama Margherita ha come caratteristica la semplicità, ma una semplicità che basta a se stessa. Una Margherita è un fiore bellissimo per quanto il suo aspetto sia privo di fronzoli, la pizza Margherita è la più classica ma è intramontabile e la torta Margherita è così…semplice ma buonissima. La parola Margherita significa “perla” e tutto ciò che porta questo nome lo è, una perla bianca e perfettamente rotonda, semplice ma incredibilmente bella, per questo mia figlia porta questo nome, un nome senza tempo.
Vi lascio la ricetta della mia torta Margherita, da inzuppare nel latte la mattina è una vera coccola!!
La lista della spesa:
– 220g di farina
– 60g di fecola di patate
– 120g di margarina Vallè
– 160g di zucchero
– 3 uova
– 80 ml di latte
– 1 bustina di lievito vanigliato
– qualche goccia di estratto naturale di vaniglia
1) Montare nella planetaria le uova con lo zucchero a lungo verrà risulterà un composto sarà ben gonfio e arieggiato.
2) Sempre continuando a montare aggiungere la margarina sciolta a filo e, un cucchiaio alla volta, la farina setacciata con la fecola e il lievito alternata al latte intiepidito.
3) Aggiungere la vaniglia continuando a montare e versare il composto in una tortiera a cerniera precedentemente imburrata ed infarinata.
4) Infornare a 180° per 40-45 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e cospargere a piacere con lo zucchero a velo.

17 commenti su “Semplicemente Margherita

  1. Margherita è il mio fiore preferito, la mia torta preferita.
    Semplice ma elegante al tempo stesso.
    Mi piace la tua versione con margarina anzichè burro ^_^

  2. Hai ragione tesoro la semplicità e la delicatezza di questa torta non ha eguali è poi questi dolci non passano mai di moda!!!Bacioni,grandi e tvbbbbbbbb,Imma

  3. sai che non ci avevo mai pensato??? vero e poi conoscendo la tua piccola Margheritina non posso che confermare!!!dalle un bacione da parte mia..e uno anche a te .smack

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *