Dolce lavanda…

Ho una grande pianta di lavanda in giardino che in questo periodo ci inebria con il suo profumo e ci preannuncia l’arrivo delle vacanze estive…più o meno. Ogni anno mi propongo di utilizzare i suoi fiori così belli e delicatamente profumati e di coglierne l’essenza. Quest’anno mi sono limitata ad aromatizzare lo zucchero che userò per dolcificare le mie tisane serali. La “ricetta” che ho utilizzato è quella di Cindy…non vedo l’ora di assaggiarlo!
La lista della spesa:
– 250g di zucchero semolato
– 3 cucchiai circa di fiori di lavanda
– scorzetta di limone e di arancia (facoltativa)
1) Mescolare lo zucchero con i fiori di lavanda, mettere in un barattolo e chiudere ermeticamente (a piacere aggiungere qualche scorzetta di limone o arancia).
2) Lasciare riposare 2 o 3 settimane, quindi setacciare e conservare ben chiuso in un barattolo di vetro
3) Utilizzare per dolcificare tisane o tè o per la preparazione di dolci

50 commenti su “Dolce lavanda…

  1. Queste foto della lavanda mi mandandano in estasi mi sembra di sentirne il profumo da qui. Anche io avevo una bella piantina che il mia "cana" ha pensato bene di sradicare non so perchè quell'odore forse non lo tollera. Me le distrugge continuamente. :(
    Bella idea questo zucchero

  2. Ho raccolto un bel mazzetto di lavanda giusto qualche ora fa! Sarà destino?!?!? L'ultima foto mi ha incantata :) Un bacione tesoro, buona settimana

  3. Proprio un' ottima idea di aromatizzare lo zucchero!!! Mai provato con la lavanda, finora mi sono cimentata ad aromatizzarlo con le stecche di vaniglia…lo proverò sicuramente!! Foto stupende come sempre carissima…bacio e buona settimana!!

  4. Chissà che buon profumo…qui da me la lavanda non si trova, ma a me piace tantissimo il suo odore, è così inebriante!!! buona settimana :)

  5. Ciao Ambra!
    Come stai? Io felice di vedere che qui si respira sempre un'aria di serenità e di ricette favolose!
    proprio ieri ho raccolto della lavanda nel giardino di mia sorella, ora non posso che cedere alla tentazaione di provare questo zucchero!
    un bacio

  6. Amo la lavanda…e la Provenza soprattutto, per cui non posso non apprezzare la bellezza di queste foto e il sapore inebriante di questo zucchero, che anche io faccio sempre, senza scorzette per. Baci!

  7. a casa c'è una siepe di una decina di metri di lavanda e cavolo noi la usiamo solo per profumare i cassetti..ma quest'anno voglio proprio farci tante cosine mangerecce!! Garzie per l'idea!!

  8. Va fatta!!! Da poco ho iniziato ad utilizzare lo sciroppo di rosa, anche da me la lavanda emana loquaci profumi :-) Un bacione.
    Aspetto gli "assi" nella manica ;-)

  9. Anche io sono una di quelle di "tisane serali" ma non le zucchero mai, questo post però mi ha dato una buona idea regalo!!!

    un forte abbraccio

  10. La lavanda e il suo profumo sono così poetici..e poi le tue foto fanno sempre sognare!!penso che quelle tisane subiranno l'influsso inebriante di questa pianta,perciò dolce ciù ciù non mi combinar guai!!!
    Un bacio babbà e bellissima settimana!!
    p.s wè mi vado a riguardare le foto,sono come sempre uno spettacolo!!

  11. Lo zucchero alla lavanda tesoro mio deve essere qualcosa di paradisiaco e davvero irresisitibile!!!La lavanda mi trasporta sempre in mondi meravigliosi e profumati che dici una corsa nei cmapi pieni di lavanda ti piacerebbe??si si andiamoci insieme e scacciamo i cattivi pensieri:D!!!tvbbbbbbbbbb,Imma

  12. io adoro la lavanda ;-) beh penso si sappia ormai! l'idea dello zucchero così aromatizzato non mi è balenato! Grazie carissima :-) una novità fantastica..e…le tue foto come sempre "Stupende"

  13. sai che lo ho ricevuto in uno swap e non l'ho ancora assaggiato?? rimedierò appena si rinfrescherà!
    me ra vi glio se le tags attaccate ai vasetti, le adoro! :))

  14. Uno zucchero alla lavanda? QUesta mi è nuova…chissà che buono dev'essere, perfetto per dare un tocco di freschezza e pestate alle nostre tisane invernali!!!!

  15. Che foto stupende!!! Ottima idea aromatizzare lo zucchero! Così le tisane invernali profumeranno di estate!!
    Ciao e buona settimana!

  16. Sono l'unica a pensare che il profumo di lavanda è solo delle saponette? Sono all'antica, perdonami Ambra ma come te mi godo la lavanda in fiore nel mio giardino. Un abbraccio

  17. Le foto sono bellissime! In aromaterapia (si dice cosi' in italiano?) e' una delle essenze principali, cura praticamente tutto! Io la uso contro le bruciature continue che mi faccio in cucina! E nello zucchero e' perfetta :-).

    Ciao
    Alessandra

  18. La lavanda ha un'aroma speciale …. almeno per me, mi ricorda la mia mamma, era una patita e ogni cosa dalla saponetta ai profumi per la biancheria avevano questo profumo! Un grosso bacio!

  19. un'idea meravigliosa e profumatissima!!!
    complimenti anche per il tuo blog: le foto sono meravigliose e le ricette da leccarsi i baffi! poi ho visto che abbiamo delle somiglianze nel titolo, infatti anche il mio si chiama "fashion, food&…" ;) da oggi ti seguo!!!

  20. Ciao Ambra ;p
    grande idea lo zucchero, perchè non provi anche lo sciroppo alla lavanda, è semplice e facile, in sostituzione dello zucchero nei dolci è davvero ottimo.. ci sarebbe anche l'oleolito da provare… è una magicheria da streghe… ma è davvero molto molto valido x rilassarsi e detendersi, anche per vari doloretti…
    ..la lavanda … sono pazza di lei!!!

  21. Non ho ancora provato la lavanda in cucina in nessuna preparazione ma sono molto incuriosita ed ispirata da questo zucchero..mi sa che andrò alla ricerca per qualche giardino! Un bacione

  22. Pingback: Zwetschgendatschi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *