Non vedo i miei bimbi da una settimana, sono al mare con i nonni e ogni volta che sento le loro vocine contente per telefono realizzo che mi mancano molto e che non vedo l’ora di raggiungerli.
Presto infatti anche io potrò rilassarmi e farmi cullare dal suono delle onde ma per il momento mi accontento di portare un po’ di mare in tavola.
Un semplice spunto per una cenetta da “sposini”…
Mezze maniche con calamari, zucchine, olive nere e capperi
La lista della spesa:
– 250g di mezze maniche Garofalo
– 400g di calamaretti puliti
– 100g di olive nere denocciolate
– 2 zucchine
– 1 cucchiaio di capperi dissalati
– 1 spicchio d’aglio
– vino bianco
– 1 rametto di prezzemolo
– olio evo
– sale e pepe
1) Tagliare i calamaretti ad anellini e metterli da parte
2) Pulire le zucchine e tagliarle a cubetti piccoli, mettere da parte.
3) In una padella scaldare 2 cucchiai di olio evo e farci rosolare uno spicchio d’aglio, quindi aggiungervi i cubetti di zucchini e farli saltare per qualche istante
4) Sempre a fiamma alta aggiungere i calamari, rosolare per alcuni minuti, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco quindi unirvi le olive e i capperi
5) Lasciare ridurre, mescolando di tanto in tanto, aggiustare di sale e di pepe e aggiungere per ultimo anche il prezzemolo tritato. Abbassare la fiamma
6) Lessare la pasta in acqua bollente salata, scolare e fare saltare per alcuni istanti nella padella con il condimento. Impiattare, finire con un goccino di olio a crudo e servire
che bontà questo primo… complimenti, lo provo!!!
Ma che gustoso piattino!!!…fresco e super invitante!!!!
Dai tesoro consolati con questo piattino che presto vedrai i tuoi bimbi e ti rilasserai al mare!!!
che buona questa cenetta da sposini :)
dai che presto vedrai i bimbi!
un abbraccio
ps:anche io comunque ho una voglia tremenda di mare!!!!!
Un gran bel piatto!! Anche io non vedo l'ora di essera al mare. Buo week-end cara!!! :)
Wowo che piatto! complimenti, dai che alle agoniate vacanze ci sei quasi, intanto goditi questa cenetta da 'sposini'. Bacioni Kri
mooooolto invitante!!! dai che ormai manca poco! ;)
che bontà! Fa davvero venir voglia di partire…
Che bello il mare, lo amo!
Ti abbraccio forte forte
che bel piatto per viziarvi un pochino, io non mi lamento, andrò al mare domani… :-D
Davvero delizioso!!! Proprio per stasera avevo in mente una pasta simile e quindi copio subito la ricetta!!! Un bacione e buona settimana!!
Altre che semplice spunto tesoro mio questa ricetta è deliziosa e stuzzicante piena di profumi del mare …hai ragioni quando i bimbi sono via si sente tantissimo la loro mancanza ma tanto tra un po sarai anche tu li a sguazzare con loro:D:D:D…tieni duro tesorooooooooooooooooo!!Bacioni e tvb,Imma
a chi lo dici cara.io sono ancora in vacanza e mi sto facendo una scoropacciata di pesce.sigh…a presto il ritorno.bacioni
Che bello la cenetta da sposini:)
Molto invitante anche il piatto che hai preparato, leggero e pieno di gusto come vuole una vera cenetta da sposini, bacione e buon we
complimenti per il blog,bellissime foto e ricette,sei veramente brava,sono appassionata di dolci ed ora mi guardo bene le tue ricette!ciao ilaria
che bello in questo periodo siete due sposini, vi coccolate alla grande, bravi.
ottima ricetta!
si potesse sentire i profumi tramite pc, io vorrei sentire il rpofumo di questa pasta!
ciao, sere
Beati loro, i tuoi cuccioli, che se la possono spassare al mare…ma vedo che anche tu sai trattarti molto bene! Guarda che bel piatto hai preparato, gustoso e sopratutto estivo!!!!
Stupende foto!! La pasta?…me la mangerei subito!!!
Che visione!!! Riesco ad immaginare il sapore… e poi nella pasta adoro i sughetti di pesce ma senza pomodoro!
Sai, mi sono sempre chiesta il perche le olive stano tanto bene con il pesce. Adesso ho avuto una illuminazione!!
Domani, questa ricetta diventerà pranzetto e non cenetta di sposini!
Besos e buon week!!!!
Che meraviglia questa pasta!
Che bella questa pasta: dai sapori freschi e gustosi con pesce e capperi con olive! si si, abbinamenti da provare!!
bacioni
Anche io non vedo l'ora di poter andare un po' al mare, qua si soffoca. Seguirò il tuo suggerimento di portarmi il mare nel piatto :)
la sola vista fanno venire un bel languorino e si il mare :-))
Che meraviglia di colori!! sono rimasta estasiata da questo piatto e dal cake con i ribes! colori freschi, estivi! una meraviglia! goditi il mare cara! un abbraccio!
e che voglia di mare! questo è un piatto davvero super! :)
Ciao Carissima!
Volevi avvisarti che la foto e il link alla tua ricetta per il contest Clafoutis & Pie è stata
pubblicata su http://italianwebcooking.blogspot.com/
dove è possibile votare la migliore ricetta!
Vince il set chi riceve più voti.Intanto se ti va di darmi una mano a lanciare questo nuovo aggregatore di foodblog passa da me a leggere il mio ultimo post ;-)
Baci
Aniko
Ciao Ambra,
piacere di conoscere te e il tuo blog. Ho visto che ci sono tante buone ricette con belle foto e tanti altri post interessanti, complimenti. Mi segno come tua lettrice e ti inserisco nel mio blog per non perderti di vista.
Questa pasta deve essere proprio buonissima….basta guardarla ;-)
A presto
Ciao Ambra, un primo piatto veramente invitante…
dovrò provarlo anche io!!
Il mare nel piatto! Che buonaaaaa