Il Natale del gattoghiotto e gli auguri in ritardo

Come ogni anno mi piace farvi curiosare tra i regali fai da te che mi amo preparare per i miei cari.

Che ne dite? Vi piacciono le mie confezioni? Quest’anno il bianco e l’oro la fanno da padroni. Che cosa c’è nella confezione?

– Biscottini di Natale (con la sparabiscotti)
– Ferratelle abruzzesi al cardamomo
– Confettura speziata di Natale 
 – Vanilla Kipferl alle nocciole

Ma prima di lasciarvi le ricette ne approfitto per fare glia auguri anche se in ritardo a tutti quelli che passano di qui…che questo santo Natale possa portare un po’ di serenità e di pura felicità nel vostro cuore.
Io mi prendo qualche giorno di ferie dal blog ma tornerò prestissimo!!!

Biscottini di Natale con la sparabiscotti:

La lista della spesa:
– 300g di farina
– 120g di zucchero
– 200g di burro ammorbidito
– 3 tuorli d’uovo
– un pizzico di sale
– qualche goccio di essenza naturale di vaniglia
– confettini colorati

1) Montate il burro con lo zucchero ed il sale fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungervi i tuorli uno alla volta, la farina precedentemente setacciata (poca per volta) e l’essenza di vaniglia.
2) Mettere il composto nella sparabiscotti con il disco ad albero di natale e distribuirle nella teglia premendo con la pistola mentre la punta rimane aderente alla teglia.
3) Decorare con i confettini colorati ed infornare a 200° per circa 10 minuti, finchè saranno dorati.
4) Sfornare e lasciare raffreddare.

Confettura speziata di Natale

La lista della spesa:
– 1 Kg di mele rosse al netto degli scarti già tagliate a dadini
– 500g di zucchero
– 1 busta di Fruttapec
– la scorza grattugiata di un limone
– 1 cucchiaino di noce moscata
– 1 cucchiaino di zenzero in polvere
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– 50g di pinoli

1) Fare bollire le mele con lo zucchero e il Fruttapec come da indicazioni riportate sulla busta del gelificante.
2) Aggiungere la scorza di limone e le spezie, togliere dal fuoco e passare con il minipimer affinchè la confettura risulti liscia.
3) Rimettere ancora tre minuti sul fuoco, spegnere la fiamma, aggiungere i pinoli, mescolare bene e invasare nei vasetti di vetro precedentemente sterilizzati. Chiudere bene e fare raffreddare. Conservare in luogo fresco se non si consuma immediatamente.

Ferratelle abruzzesi al cardamomo

Questa ricetta l’ho presa pari pari dal blog della mia carissima amica nonchè sorella Claudia…dopo aver assaggiato le sue mi sono comprata il ferro per farle:D!

La lista della spesa:
– 4 uova
– 8 cucchiai di zucchero
– 8 cucchiai di olio evo  (in alternativa olio di semi)
– la scorza di un limone grattugiata
– farina 00 q.b (circa 500g)
– 10 bacche di cardamomo

1) In un  recipiente lavorare le uova con lo zucchero, l’olio, la scorza di limone e i semi di cardamomo precedentemente polverizzati.
2) Aggiungere a poco a poco la farina continuando a lavorare finchè l’impasto avrà la stessa consistenza degli gnocchi.
3) Formare delle palline tutte uguali (le mie erano di circa 23-24g l’una) e cuocerle nel ferro già rovente e unto con dell’olio girandole un paio di volte (Attenzione!! Si bruciano in fretta quindi non tenere troppo sul fuoco!).
4) Fare raffreddare e conservare in una scatola di latta

Vanilla Kipferl alle nocciole

Sono partita dalla ricetta di Claudia ma ho poi optato per le nocciole al posto delle mandorle…buonissimi!!!

La lista della spesa:
– 300 gr di farina

– 250 gr di burro
– 125 gr di zucchero
– 3 tuorli
– 125 gr di nocciole tostate e tritate 
– qualche goccio di estratto naturale di vaniglia
– 100 gr di zucchero a velo vanigliato
1) Lavorare il burro con lo zucchero ed i tuorli fino ad ottenere un composto cremoso, quindi aggiungervi la farina, la vaniglia e le nocciole e lavorare velocemente formando un palla. Fare riposare in frigorifero per un’ oretta circa nella pellicola.
2) Dividere l’impasto in mucchietti di circa 20g l’uno e formare dei salamini più sottili alle stremità, curvare ai lati a formare i classici vanilla kipferl. 
3) Infornare a 180° per circa 10 minuti, finchè non saranno dorati. Fare raffreddare e cospargere con lo zucchero a velo.

26 commenti su “Il Natale del gattoghiotto e gli auguri in ritardo

  1. Wow ma hai provato i miei biscotti! Ottima la tua versione alle nocciole…sono felice che ti siano piaciuti! Hanno un impasto così fragrante…ottime anche le altre prelibatezze che hai preparato per i tuoi cari, saranno stati felicissimi di ricevere tutto questo ben di dio! :-) Buon Natale…anche se in ritardo! Un abbraccio

  2. sei sempre così elegante anche nel confezionare i doni!
    Che dire: fantastica!
    Tantissimi auguri di Buon santo stefano e tutte le feste a seguire. un bacione AMbra, e un abbraccio a te e tutta la famiglia ^_^

  3. tesoroooo….bellissimi i tuoi cesti regalo!!!! ..e le ferratelle??? ti sono venute perfette (ma non avevo dubbi!!)..ancora tantissimi auguri di buone feste a te e i tuoi cari..la tua sorellina

  4. Un mare di auguri anche se in ritardo per il Natale ma in anticipo per questo capodanno.. che possa essere carico di cose belle, serenità e progetti!!
    Che spettacolo i tuoi doni home made!!
    Quest'anno per me è stata durissima e purtroppo ne ho potuti preparare pochissimi ma mi saprò rifare il prossimo anno!
    Ti abbraccio
    LaVally

  5. ciao e piacere di conoscerti! sono giulia di love at first bite!
    ho avuto il tuo nome dalla vale, my taste for food.
    ti scrivo qui xke non so come rintracciarti su facebook.
    in ogni caso ti scrivo per parlarti del incontro foodies della lombardia.
    se ti va aggiungimi su facebook (giulia porro) così ti aggiungo al evento e rimane più facile organizzarci!

    Ciao!

    Ti scrivo per il Rendez-Vous Foodies Lombardia che si terrà Domenica 15 Gennaio 2012.

    Vorremo sapere se ci sarai e con quante persone verrai!

    L'incontro si terrà in un agriturismo a Lainate in Via Rho.
    L'orario di ritrovo é ancora da definire sarà all'in circa verso le 10-11.
    Il prezzo sarà di 40 euro a persona (compreso tutto il pranzo, una gita all'agriturismo dove vedremo la produzione di formaggi).
    Prepareremo anche un piccolo pensierino per tutti i Foodies!

    Facci sapere!
    Giulia e Antonella

  6. Miao carissima Ambra, anche se gli impegni mi tengono spesso lontana dalla tua magica casetta virtuale, ci tenevo a passare in extremis per augurarti calorose buone feste e un anno nuovo ricco di pace, prosperità, amore!
    Tiziana

  7. sono regali stupendi, come daltronde tutto quello che esce dalle tue mani :)
    Un augurio di cuore per tutto quel che di buono desideri dal 2012, un bacione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *