Un risotto che profuma di buono…

Queste giornate di sole mi hanno fatto bene, il tepore ritrovato mi ha fatto uscire nel mio bel giardino trascurato dopo la stagione invernale. Ho pensato che il prossimo mese sarà già ora di andare a comprare piantine e fiori per renderlo bellissimo…adoro passeggiare nei vivai tra fiori colorati e piante da frutto!!
E come ogni anno comprerò anche le piantine aromatiche (ce n’è sempre qualcuna che non supera l’inverno!)…ho una piccola aiuola recintata dedicata a loro e mi piace guardarle crescere e sentirne il profumo…
Con questa voglia nel cuore ho comprato delle erbe aromatiche fresche al super e ho cucinato questo risotto così semplice ma al tempo stesso straordinario…fresco e delicato…come queste giornate che annunciano una primavera che sembra alle porte… 
Risotto al vino rosso con timo e mirto
La lista della spesa (per circa 6 persone):
– 320g di riso 
– 200g di crescenza
– vino rosso buono q.b.
– 1 cipolla
– 50g di burro
– 40g di parmigiano grattugiato
– 1 litro circa di brodo vegetale
– timo e mirto freschi
– sale e pepe appena macinato
1) Tritare la cipolla e rosolarla in 30g di burro e 2 cucchiai di acqua.
2) Quando la cipolla sarà tenera aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto in pentola assieme alla cipolla.
3) Sfumare con del vino rosso e poi proseguire la cottura con l’aggiunta graduale del brodo caldo.
4) Portare a cottura (circa 14-15 minuti), regolare di sale e spegnere la fiamma. Aggiungere la crescenza precedentemente tagliata a pezzetti, il pepe appena macinato, il burro, il parmigiano e lasciare mantecare qualche istante.
5) Finire con il trito fresco tagliato al coltello di timo e mirto. Decorare a piacere e servire.
Con questa ricetta partecipo al contest di aboutfood

53 commenti su “Un risotto che profuma di buono…

  1. Che delizia, questo risotto dev'essere squisito, la foto poi invoglia a divorare lo schermo, gnam!
    Solo che … 320g per 6 persone?Non si puòòòòòòò!Bastano a malapena per 2 :) :) :)
    Bravissima Ambry mille baci e buon we!

  2. che profumino tesoro che deve avere questo risotto….è proprio invitante e gustoso e poi hai ragione ancora un po e tutto fiorirà…nn vedo l'ora!!baci grandisssssimi,imma

  3. Ah, il risotto invernale lo adoro.. è così caldo e avvolgente! Dev'essere proprio profumatissimo questo risotto, complimentoni!!

  4. hai ragione se continua così, possiamo cominciare a comprare le piante per ravvivare le terrazze o balconi…..intanto mi godo il tuo risotto, bacio.

  5. Che buono il risotto quasi quasi lo preparo per pranzo me ne hai fatto venire una voglia vedendo queto tuo spettacolare e profumatissimo!!!Un grande abbraccio!!!

  6. Un risottino con le erbette fresche è un qualcosa di straordinario…
    Anche le mie piantine non sopravvivono mai tutte all'inverno, e non vedo l'ora di riempire la mia terrazza di vasi colorati pieni di profumi… speriamo solo che questo anticipo di primavera non si interrompa troppo bruscamente….
    Un abbraccio, buon weekend!

  7. Magari avere un posticino dove poter tenere tutte le erbette fresche. Il profumo è sicuramente ineguagliabile, ma in mancanza mi arrangicchio un po’ con quelle secche! Mai usato il mirto, sarei proprio curiosa. Il risottino profuma di moooooooooolto buono :) Baci gioia, buon we

  8. Anche il mio giardino è trascurato e non vedo l'ora di vederlo rifiorire!!Che dici di andare insieme a prendere,piante,piantine,piantone..insomma un mix di primavera??E magari questa volta pianto anche un pò di mirto,sperando che questa volta sopravviva più a lungo!!Avrei voglia di provarlo in questo risotto così bello cremoso!!
    UN bacione babbà e bellisimo w.e!!
    P.s Però c'è una bellissima pianta di mimosa già tutta in fiore,e il rametto più bello lo offro a te!!

  9. Che meraviglia, adoro i risotti ma questo con queste erbette fresche ha senz'altro una marcia in piu!
    Che voglia di primavera, non ne posso più di quest'inverno!!!
    Buon fine settimana

  10. Anche io aspetto il bel tempo, ho davvero tanta voglia di fare un piccolissimo orticello! Ottimo risotto, é da un bel po' che non ne preparo uno. Buon week-end!!

  11. ce dire… uno spettacolo forse è troppo poco… il rpofumo delle erbe fresche è così piacevole che riempie il cuore e il risotto invece il pancino! baciii Ely

  12. Grazie di questa bella e profumatissima passeggiata in questo incantevole giardino delle meraviglie dove si creano piattini da favola ^_^

    Bacio

  13. di buonooo? di buonisssimoooo!
    tesoro, dev'essere stato meraviglioso questo risotto il suo sapore ma soprattutto quegli aromi che ne scaturivano mentre lo cucinavi. ooooh, che buono, che meraviglia!
    un bacione

  14. Anche io adoro le erbe (e detesto le spezie). e soprattutto il timo, che vedo di due specie, uno con le foglioline normali, e uno con le foglioline…grasse!! MI dicono che è un timo selvatico, ti risulta??
    Bellissimo il risotto nel barattolo!! .-)

  15. Ciao Ambra!!!

    Sono contenta di conoscere te e il tuo delizioso blog! :) Adoro i risotti in generale e questa ricetta è assolutamente da provare… Il timo poi è una delle erbe che preferisco in assoluto!

    Sarà un piacere seguirti d'ora in poi! :)

    Ciao!

    Alessia – Menta Piperita & Co.

  16. Che meraviglia Ambra… il risotto che profuma di erbette e aggiungo che meraviglia anche la passeggiata nei vivai e la scelta delle piantine.
    MI piacerebbe moltissimo :)

  17. anche io adoro le piante aromatiche, ne ho diverse sul balcone ma non sempre superano l'inverno
    ottimo questo risotto profumato :)

  18. Ambra, che foto meravigliosa…anche le mie piantine aromatiche non superano l'inverno, talvolta anche l'autunno…
    per fortuna si possono ricomprare, e l'idea di farci un risotto è davvero da custodire gelosamente per un'occasione speciale!

  19. Sole? Dalle mie parti non si sapiù nemmeno cosa sia…queste giornate nebbiose ci hanno riempito solo di tanta tristezza e malinconia…ma un risotto così ci starebbe benissimo, è così buono e profumato che riesce a far tornare il sole anche nelle giornate più grigie! Bravissima!

  20. il risotto mi piace tantissimo, poi se è osì profumato mi manda davvero in estasi!
    l'unico problma è che ho difficoltà a trovare il mitro. tu lo riesci a trovare nei vivai a torino?

  21. Ciao Ambra,che carino il risotto in questo vasetto! Qui sembrava essere arrivata la primavera quando ad un tratto invece è tornato l'inverno e le mie piantine devono ancora aspettare :-(
    buona serata

  22. Ciao gatto ghiotto, un consiglio: vorrei mettere insieme alla crescenza qualche pezzetto di toma di media stagionatura, ci puo' stare? Inoltre non ho il mirto: hai qualche altra erba/spezia da consigliare in alternativa o metto solo timo fresco? Grazie mille
    Valentina
    Guladelamajun.blogspot.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *