La ricetta della porta accanto: Le crespelle ai funghi

Ciao!

Benvenuta nella mia cucina e grazie per esserne diventata una sostenitrice! In effetti, avere la possibilità di scambiarci idee, consigli e pareri è impagabile!
Che coincidenza! Sai che stavo proprio per preparare le mie crespellone ai funghi per il pranzo? Beh…Già che ci siamo…Ti puoi fermare qui a mangiare, così possiamo cucinarle insieme ed abbiamo la scusa per chiacchierare un po’! Son sicura che ci divertiremo, a preparare questo piatto a 4 mani! Penso che ti possano piacere già così come le faccio io, ma se vorrai apportare un tocco tuo…dimmi!

Ecco cosa ci occorre:

Per le crespelle:

mezzo litro di latte
20 cucchiai di farina
2 uova
una noce di burro
sale
Per farcire:
100 grammi di funghi champignon
120 grammi di prosciutto cotto in un’unica fetta
80 grammi di fontina dolce
80 grammi di besciamella
parmigiano reggiano
olio
burro
sale

Innanzitutto dobbiamo preparare le crespelle. In una terrina rompo le uova ed inizio a sbatterle con un pizzico di sale. Bisogna aggiungere, sempre continuando a mescolare, sia il latte che la farina. Tu setacci la farina ed io verso il latte mentre mescolo? Ok! All’opera!

La pastella è morbida e senza grumi. Ora aggiungiamo anche una noce di burro fusa, mescoliamo bene e lasciamo riposare per mezz’ora. Poi possiamo cuocere le crespelle.

A quello ci pensi tu? Perfetto! Io intanto allora pulisco per benino i funghi. Li pulisci, li taglio a pezzettini e li cucino in una padella con due cucchiai d’olio, una noce di burro e un pizzico di sale.

Adesso c’è da tagliare a dadi il prosciutto cotto e la fontina.
Mentre tu inizi a farcire le crespelle, io metto la besciamella a scaldare in un pentolino e grattugio il parmigiano in scaglie.
C’è da mettere una crespella su ogni piatto (usiamo piatti adatti ad essere infornati). Distribuiamo su ciascuna prosciutto e fontina in pari quantità e aggiungiamo i funghi cotti. Copriamo ogni crespella con un’altra crespella e adesso che la besciamella è calda, verso una mestolata di besciamella su ogni piatto. Ora puoi spargere sulla besciamella le scaglie di parmigiano. Ed ora…in forno! Sotto il grill per 5-10 minuti, finchè saran dorate e….tutti a tavola!
A presto!

51 commenti su “La ricetta della porta accanto: Le crespelle ai funghi

  1. ma che meraviglia!!! è tantissimo che non mangio le crespelle! una ricetta che si solito preparo per Pasqua! buonissime baci

  2. Questa cocottina è una delizia e quel tovagliolino è troppo simaptico. Sprizza allegria contagiosa che in questa giornatina grigia fa devvero bene. Un baciotto bella, buona settimana

  3. le crespelle fatte in compagnia valgono il doppio poi in cocotte il triplo e se poi le fai tu…il quadruplo giusto:D???tesò sono una squisitezza con i funghi mi fanno proprio impazzire!!!tvbbbbbb,Imma

  4. Ambraaaaa!!!! ^___^
    Che bello vedere il frutto del nostro "cucinar a 4 mani" così ben rappresentato!
    Le tue foto sono sempre spettacolari e le crespelle ti son venute divine!
    Un abbraccione e grazie ancora per aver partecipato e condiviso il tuo tempo e la tua passione con me!

    A presto!
    Un abbracio!
    Elisa

  5. ah per queste vado matta, soprattutto perchè ci sono i funghi che amo profondamente…
    ti auguro un buon inizio di settimana!

  6. Che collaborazione feconda, brave cuoche! Adoro le crespelle, queste poi devono essere speciali, impreziosite dal fantistico tocco nella mise!!! A presto!

  7. Un piatto molto appetitoso con un galletto canterino… bello cucinare a quattro mani, diventa più piacevole stare in cucina!!!! Bacioni

  8. Le crespelle mi piaccioni in mille modi. Credo che tra le mie prefertite ci siano proprio queste con funghi e prosciutto…mmmmm
    ciao :-))

  9. Cucinare insieme con qualcuno con cui si è in armonia è un momento di condivisione impagabile. Bello leggere di questa intesa. Be' poi le crespelle sono da mandar giù in un sol boccone !

  10. Ciao!
    Non vedo l'ora che la mia vicina mi suoni il campanello…
    sono passata per dirti che ho pubblicato l'elenco dei finalisti del mio contest "gli agrumi"
    passa a dare un occhio…
    Un bacione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *