Il cioccolato mi piace solo mangiarlo…a lavorarlo sono un vero disastro!! La cucina piena di cioccolato ovunque…era più quello che finiva nella mia bocca (e quindi nel mio sedere) che nello stampo…insomma…bello ma mi sa che per un po’ ne farò a meno!! Avevo voglia però di prepararmi i mon chéri…quel piccolo angolo di paradiso liquoroso…mmm…dovevano essere miei!!! Purtroppo però non dispongo di termometro per il cioccolato quindi diciamo che il temperaggio è stato un po’ casuale che vuol dire praticamente nullo!!! I mon chéri sono però finiti prima di qualsiasi comparsa di alone bianco…diciamo che hanno fatto appena in tempo ad uscire dallo stampo…troppo buoni!!! Le indicazioni per la realizzazione le ho trovate qui, eccovi la ricetta…
La lista della spesa (per circa 12 cioccolatini):
– 250g di cioccolato fondente (io uso Caffarel )
– ciliegie sotto spirito
– liquore (io ne ho usato uno alla ciliegia)
– glassa fondente Decora
1) Fondere il cioccolato a bagno maria e temperarlo portandolo ad una temperatura tra i 27° e i 29° (giuro che il prossimo acquisto sarà il termometro!!)
2) Colarlo nello stampo e quindi eliminarne l’eccesso, lasciare solidificare e poi ripetere l’operazione altre 2 volte (o una a seconda dello spessore acquistato dal cioccolatino)
3) Colare le ciliegie e sistemarle in ogni cioccolatino quindi aggiungere mezzo cucchiaino di liquore
4) Stendere la glassa fondente e ritagliarne dei quadratini della stessa misura del cioccolatino, chiudere con la glassa le ciliegie con il liquore (la glassa farà sì che il liquore non esca dal cioccolatino)
5) Colare il cioccolato sopra a tutto a chiusura, se necessario fare raffreddare poi ripetere per evitare che rimangano buchi o fessure
6) Fare raffreddare completamente poi rimuovere i cioccolatini dallo stampo e servire
So che la foto è brutta ma volevo farvi vedere il dentro…operazione assolutamente impossibile con un mon chéri…si spappola…questo è tutto quello che sono riuscita a fare!
Con questa ricetta partecipo al contest di Zebrina, Gaietta e Mezzaluna in collaborazione con Kit-zen
Alla prossima stagione dei cioccolatini questi e i pocket coffee non mi scappano di sicuro ^__^ Con il caldo è diventato impossibile lavorare il cioccolato. La cucina un disatro? E' normale tesoro! Un trucchetto utile che mi hanno suggerito è stendere fogli di carta in terra (e anche sul tavolo non è male!)
Un bacionissimo
P.S. prima però rubo un cioccolatino
Oddio che belli li adoro i mon cherì
Con tutta quella cioccolata che ho sono da fare!!
Bravissima baci Anna
Noooooooo, i mon cheriiiii…questa se la vede mio marito di ricetta mi impone di fargliela ;))) sono i suoi preferiti..pure i miei ihihihih….
Segnata!
baci ^_^
tesoro sono meravigliosi… i miei cioccolatini preferiti!! complimenti…
Meravigliosi…. ti sono venuti uno spettacolo.. e anche senza il termometro hai fatto dei mon chery perfetti!!! un bacio
I miei cioccolatini preferiti!!! scappo via subito che se no mi viene voglia di provarli e sarebbe la fine….li farei all'infinito!
I cioccolatini alla ciliegina liquorsa in veste calaslinga! Solo tu potevi avere questa geniale idea.
Le foto rendono cara, eccome se rendono, anche troppo ;-)
ahahahah!!! mi hai fatto ridere…
comunque sono bellissimi, ti son venuti bene e se si son volatilizzati vuol dire che erano anche buoni!
Mamma mia che meraviglia *_*
geniale!!!!!!!!!! baci.
Buonissimi!!!!!!
uhuhuh…potrei iniziare a mangiarli e….finirli!
che bontà….
Un abbraccio!
è uno dei miei cioccolatini… provero' questa ricetta…
io li ricordo bene….li compero sempre e si spappolano tutti in bocca :P
Sono davvero carini, voglio provare a farli…ma come scrivi tu, è più il cioccolato che mangio che quello che metto negli stampini!
Bellissimi e bravissima Ambra^_^
marò che buoni, sai che io un giorno ne ho mangiato una scatoletta intera? e non sono neppure stata male :-)))) una golosità meravigliosa! baci
Ma lo sai che i mon cherì sono i miei cioccolatini preferiti!? credevo fosse impossibile farli home made…invece guarda cosa scopro oggi?! la tua golosissima ricetta!
Anch'io ho difficoltà con il temperaggio ma non rinuncio ai cioccolatini home made, troppo buoni!
Questi mi mancavano, grazie infinite!
davvero stupendi, bravissima!!! :)
Che brava!! Non so se riuscirei a farli..ma li divorerei volentieri!!!
Ciao!
NOOOOOOOO!!! non ci credo! hai fatto i mon cherì
….
un minuto di silenzio per il Genio!!
^_^
grandissima, un abbraccio!!
Io non amo molto il cioccolato ma i mon cherì li adoro!! Bravissima!!
Ohh sono i mie cioccolatini preferiti… potrei ubriacarmi di mon cherì.. complimenti, io non mi ci metto neanche sò già che combinerei un disastro! bacioni Kri
…me ne offri uno??? sono superinvitanti…
bellissima l'idea, ottimo il risultato… complimenti!
Libidine allo stato puro !!!!!!!!!
ho tipo un dejà vu …cmnq sono sempre magnifiche !:-)
Ciao!!
strasluuurp !!!
Le avevo notate ieri…ed ero rimasta senza parole!!!
Sei troooooppo brava.
Un bacione
Che belli, anche la foto con il cioccolatino "morso" :-).
Ciao
Alessandra
Da "divorare" subitoooooooo!!
Sono magnifici…complmenti!!!
Uno tira l'altro!
che belliii!!!!
Avevo visto il link, ma visto che blogger delirava non son riuscita a fare cambiamenti!!!Ora ho aggiunto tutto e ti ringrazio davvero di cuore per la favolosa partecipazione!
PS: non vedo l'ora di incontrarti!!! :)
grazie millissimo per la tua ricetta!!!!
adoro le ciliegie sotto spirito! I cioccolatini ti sono venuti proprio bene, anch'io vorrei comprarmi un termometro da usare anche per le creme, magari me lo porta Babbo Natale:).
ciao, grazie per aver pertecipato!! :)
Ne ho proprio 3-4 di mon cheri, mi è venuta voglia di mangiarli! E appena posso devo provare a farli! Che buoni!
mmmmm temporaggio o no tesoro sono uno spettacolo questi mon cheri e cmq è bello leggerti mi sei mancata ultimamente sei un po latitante forse hai altro per la testa, ma io ti penso sempreeeeeeeeee e tvb tantissimo!!Baci Imma
Brava Ambra!!!! Sono troppo carini questi mon cheri!
Un abbraccio!
Paola
PS. pure io faccio certi disastri in cucina col cioccolato…. fortuna che poi mi aiutano le belve a rimediare!!!!
beh dalle immagini si direbbero buonissimi, mi accontento di guardarli però, altrimenti potrei fare danni..
mon chérie fatti in casa? ma sei grandiosa!!!
Bravissima Ambra! ho provato anche io a stemperare il cioccolato…una volta e ancora me lo ricordo!!!..più che altro per le ore passate a ripulire la cucina!
Comunque l'importante è sempre il gusto di provare e di mangiare!
Grande
un abbraccio
Sei un mito per me Ambra… voglio farli anch'io!! Un abbraccio
Ciao cara,come stai? Sono mancata per un pò ma ora mi devo recuperare tutte le tue delizie che mi sono persa… Sai che da tempo che voglio farli ma il terrore del fondente mi ha sempre fermata? Grazie per la dritta non ci avevo proprio pensato ad utilizzare la pdz!
Baci
el chocolate es mi tesoro ,en casa tambien siempre hay barras de chocolate lo amo ,igual como los licores que preparo,los vasitos de chocolate estan estupendos te felicito,cariños y abrazos.
Che buoni! li rifaro' sicuramente.
Beh ti assicuro di aver visto chi per davvero il cioccolato non lo sa lavorare ;-) e non credo sia tu!
Come sempre ti faccio tanti complimenti…
sei bravissima.
Baci
Bravissima Ambra farei felice mio marito con queste delizie …ma non sono molto brava in queste preparazioni :) ciao
buoni buoni buonissimi!!!!!!!
ottima l'idea di mettere la glassa fondente, davvero complimenti!!!!
a presto,
ciaooooooooooooooo
che golosità! anche se la cucina si riempie di cioccolato in ogni angolo ne vale la pena ;-P
baci!
Ciao, ti ho mandato una e-mail che riguarda About Food… aspetto tue notizie! :)
Leda
PS: ma questi mon cherì sono mitici…. devo provarli!!!!!!!
cos’è il fondente per sigillare i cioccolatini?
E’ una sorta di pasta di zucchero, anche quella va benissimo, forse è più facile da trovare e si presta bene. Baci