Quante volte mi capita di pranzare in ufficio…troppe!! Tristi baracchini dietetici (almeno ultimamente ) e freddi…niente microonde! Di solito li preparo la mattina tra la colazione e il trucco in dieci minuti…insomma i risultati sono quasi sempre deludenti e così per il contest di Imma ho pensato…qui ci vuole un’idea divertente…e se dentro i soliti contenitori per il pranzo ci metto degli stuzzichini per fare un aperitivo con le colleghe prima di andare a casa?? Ottima idea direi, un bel modo magari per salutarsi il venerdì sera prima del week-end, che ne dite? Insomma, spazio alla fantasia…e fu così che in un momento la solita triste schiscetta si trasformò in uno scrigno pieno di deliziosi finger food!!
Vi lascio i miei spunti ma potete inventarne tantissimi e sbizzarrirvi…delizia dopo delizia!!!
Buon week-end a tutti!!
La lista della spesa (dovete regolarvi un po’ ad occhio per le quantità):
Per il crumble freddo di verdure e burrata:
– Ratatoille di verdure miste o verdure stufate – Io ne ho preparato uno con cipolla rossa, peperoni, zucchini, melanzane e polpa di pomodoro
– Burrata – si può sostituire con stracciatella o con formaggio fresco di capra
– Olio evo
– Sale
– Per le briciole croccanti:
100g di farina
50g di burro
1 tuorlo (non troppo grosso)
2 prese di sale
1) In un recipiente lavorare velocemente con le mani la farina, il burro tagliato a pezzetti e leggermente ammorbidito, il sale ed il tuorlo, fino ad ottenere un composto sbriciolato (con le dita cercare di formare delle briciole un po’ grandine)
2) Mettere le briciole su un foglio di carta forno non troppo sovrapposte e riporle in frigo per almeno 15 minuti
3) Cuocere in forno a 180° finchè non saranno dorate e croccanti, fare raffreddare
4) Assemblare i bicchierini con al fondo le verdure, poi uno strato di burrata, un pizzico di sale ed un goccio di olio evo e per finire le briciole croccanti…pronti da servire – essendo un po’ complicati da trasportare si possono assemblare sul posto…basta un attimo!
Per i canapè alla mousse di funghi porcini:
– 2 cucchiai circa di funghi porcini trifolati con aglio e prezzemolo
– 80g circa di formaggio spalmabile tipo philadelphia
– Latte q.b.
– Pepe
– Pane al latte per canapè e tramezzini
– Gherigli di noce per decorare
1) Con l’ausilio di un mini pimer frullare i funghi con il formaggio aggiungendo di volta in volta del latte fino ad ottenere una consistenza spumosa che si può distribuire con una sacca da pasticcere, pepare a piacere ed eventualmente regolare di sale
2) Con un taglia pasta piccolo rotondo ricavare le basi per i canapè, distribuirvi sopra (con la sacca) la mousse e decorare con i gherigli di noce
Per i rustici mignon farciti:
– Pasta sfoglia già stesa
– 1 tuorlo d’uovo per dorare
– Semini vari (io sesamo, papavero e senape)
1) Tagliare la pasta sfoglia a quadretti piccoli, dividerli, spennellarli con il tuorlo, cospargerli con i semini ed infornare a 180° per circa 10 minuti, finchè non sono gonfi e dorati
2) Lasciare raffreddare, tagliare delicatamente e farcire a piacere, io li ho fatti con prosciutto di praga a senape, prosciutto crudo, maionese ed insalata e burro e accughe….mmmm…una delizia!
Ma cosi' non vale, io davanti ad un contenitore con misera insalatina….. fortunate le tue colleghe ;)))!
Ottima idea e un pensiero carino!
Wow, quella mousse ai funghi porcini è davvero invitante.. e sì che io di solito non amo la pasticceria salata, perché sono smodatamente golosa di dolci e se magari con un'occhiata di sfuggita mi illudo che siano veri pasticcini resto delusissima :-D però questa mousse fa davvero gola!
uan bella ide anche per un aperitivo con gli amici, uno spasso quello ai funghi porcini :-)
Bellissimi, golosissimi!!! Te li copio stra copio! Bacioni
tesoro mio che meraviglia… tutto buonissimo e bellissimoooooooooo
Uno più buono dell'altro!!!…non saprei quale scegliere!!!
Altro che tristi contenitori, hai trasformato tutto con una creatività!! Grande, davvero, mi piace molto!!Tanti baci
Ma che belli Ambra, oltre ad essere ghiotti sono davvero deliziosi! Grazie e buon fine settimana!
Ammazza…che spettacolo e poi sono presentati in maniera semplicemente divina!!!!!!!!! Bravissima!!!
ma fai sempre delle presentazioni così belle!!! Mi sa che vinci il contest di Imma, baci, Flavia
Tesoro wowwwwwwww e che ti sei inventata un tripudio per un party take away in piena regola!!!Una favola tutto e come sempre nn ti smetisci ami sei un mito!!!bacioni;imma
Che carina sei Ambra! Immagino la gioia delle amiche. Bellissima presentazione!
no schiscetta di Ambra,no party! un bacione
beh! un bel modo per iniziare il fine settimana, non c'è che dire :-D
Ciao!
M-E-R-A-V-I-G-I-O-S-O!!!!!! Il modo ideale per un allegro pranzo o aperitivo in ufficio:)) Mi piace un sacco
Che idea simpatica Ambra! Riguardo la schiscetta triste sono solidirissima con te visto che la nostra situazione mi sembra di capire che sia analoga, e riguardo l'aperitivo credo proprio che sia un'idea carina visto che qui non si trova un bar nel raggio di 5 km! E il crumble con la burrata in dose più abbondante sarebbe anche un delizioso pranzetto! Un bacio e buon we!
AMbra ma tu sei davvero un pozzo senza fine! ;-) Guarda che ti sei inventata stavolta…ah, questa presentazione è bellissima! E quante golose sfiziosità!!!!
Ciao! scicchettosissimi e invitanti! da mangiare in un boccone! complimenti per la fantasia!
bacioni
dì.. e tu pensi che dove lavoro io si potrebbe arrivare a completare il vassoio prima che qualcuno abbia già spazzolato?!?!? Naaaa!
una schiscetta così è fantascienza, e qui te lo ripeto: sei un'aliena, mica umana e mortale come noialtri :D
Ma io se ti vedessi arrivare in ufficio con un"panierino"così,ti salterei al collo dolce collega!!I bicchierini non li dividerei con nessuno,a costo di fare a cazzotti…quindi ciù ciù,ti avverto con me rischi la rissa!!
Fantastici e presentati divinamente,auguri per il contest!!
Baciotto e bellissimo w.e!
Sono d'accordo con Cinzia: questa schiscetta è da fantascienza e tu sei…da OSCAR!
complimenti Ambra!!!
simo
Quanto vorrei essere una tua (fortunata) collega e gustarmi assieme a te queste bontà. Ho lasciato il cuore sui canapè ai funghi porcini e gheriglio di noce a coronamento ;-)
Buon week end cara
Ambra sei fantastica, come vorrei una schiscetta così!
anch'io schiscetta party! che bontà! :P
Ambra, quest'idea è fantastica!!! Di solito porto i biscotti o i muffins …ma con una schiscetta cosi mi adoreranno !!(la parola schiscetta mi fa venire gli anni passati a Milano)
Un abbraccio!
Se le mie colleghe mi viziassero così, resterei più volentieri a smaltire il lavoro arretrato :D
Quante idee deliziose! Il crumble fantastico! E i mini panini con la pasta sfoglia (semplici… ma perché non ci ho mai pensato?!)? Brava! Cat
Ma che bella questa idea dell'aperischiscetta!
brava, mi piace moltissimo l'idea di un aperitivo e finger food nascosti dentro il box.basta di soppiatto far passare una bottiglia di vino e il gioco è fatto!!tutte cose molto sfiziose!
Caspiterina!! Alla faccia della schiscetta!!! Ottima davvero…ciao!!
exquisitos y tentadores ,lucen espectacular,grandes abrazos.
Ciaooooooooooooooo!!!!!!!!!!! Bello bello bello! Mi piacciono queste sfiziosità e mi piace come hai presentato la tavola. Sai che ho della stoffa identica alla tua? E' molto fotogenica..
Ho lasciato una ricettina per il contest. Un abbraccio
ma sei troppo la migliore!!!!! :-)
Non aggiungo altro!!!
Pero' un bacio e un abbraccio si…li aggiungo volentieri!!!!
A presto
Paola
tesoro ma qui non si mangia in ufficio, qui si festeggia!!! ci manca pure un bicchierino di prosecchino fresco e vedi come ti registro le fatture! splendida come sempre nella tua preparazione! baci
fantastici!!! sono uno più bello dell’altro.. un abcio
incredibile! un party take away! quindi il venerdì ti tratterai bene con le amiche! :D