Questa splendida ricetta non è farina del mio sacco ma l’ho “rubata” a Babs, il suo blog per me è una infinita fonte di ispirazione, trovo sempre ricette fantastiche eseguite in modo superbo, bellissime foto e calore umano, che è la cosa più importante! Vi consiglio di visitarlo (lo so che lo conoscete già tutti!) ne vale davvero la pena…intanto godetevi questo assaggio… Ingredienti: – 1 pezzo di lonza di maiale – 4 grosse cipolle dorate – 1 spicchio d’aglio – Prugne secche denocciolate q.b. – 2 mele Grammy Smith (quelle verdi per capirci) – 1 cucchiaino abbondante di miele – Massalè – Marsala – Burro – Olio Extravergine – Sale e pepe 1)In una pentola piuttosto grossa fare scaldare dell’olio extravergine e del burro con lo spicchio d’aglio, lasciare rosolare qualche minuto ed eliminare l’aglio 2)Unire le cipolle tagliate un po’ grossolanamente e lasciarle stufare a fuoco lento 3)Intanto prendere la lonza ed inciderla con un grosso coltello al centro, semplicemente infilandovi la lama 4)Riempire il taglio con le prugne secche (bisogna infilane il più possibile pressandole bene) 5)Massaggiare la superficie della lonza con sale e pepe e poi con il miele e pochissimo massalè 6)Mettere a rosolare la carne girandola da tutti i lati, sfumare con del marsala e quando è evaporato aggiungere le mele tagliate in otto fette spesse (private di buccia e torsolo) 7)Lasciare insaporire, abbassare la fiamma al minimo, irrorare con altro marsala e lasciare cuocere con il coperchio per 1 ora, 1 ora e mezza (a seconda della grandezza della lonza), la carne risulterà tenera, le mele si saranno sciolte e le cipolle caramellate, regolare di sale e di pepe e servire
Ambra è spettacolare,c'è tutto quello che un maiale può desiderare:prugne,mele e cipolle.Uno squisito secondo per domenica.Un abbraccio forte forte!!
Cara…come stai? Grazie per il complimento, anche io l'ho interpretato come il classico secondo del pranzo domenicale…ricambio l'abbraccio!
tesoro sei stata bravissima e….. mi piace un sacco il nuovo look! davvero bello :-)
brava brava brava :-)
ps: per tenerti d'occhio meglio, ti ho messo nel blog roll! così non mi perdo proprio nulla :-)
ciao ambra!
Oddio!!Sta succedendo proprio a me?!!Grazieee Bacio
o che bel secondo ricco! Adoro questo piatto ma no l'ho mai fatto. Complimenti!
Grazie, è più semplice del previsto, cimentati pure!!!Bacio
Complimenti bimba, un piatto da chef ^_^! Un abbinamento davvero azzeccato e gustoso. Scusa l'ignoranza galattica ma il "messalè" cos'é?
Un bacione, buona giornata
@Fede: Grazie cara…allora non sono l'unica ignorante in materia, la prima volta che ho letto massalè ho detto ehh? poi dopo una ricerca in rete ho capito che è un mix di spezie indiane che io ho prodotto a casa polverizzando le varie spezie e miscelando il tutto..!
che buono! mio marito non mangia carne ma io sì… e apprezzo molto, brava!
Francesca
@Francesca: Beh allora provala è davvero buona!Bacio
dall'aspetto interessante.
Magari le mele e le cipolle no!
Sugerimento:
Una vellutata, no!
Hеllo, і feel that i notiсeԁ
yоu visіted my blog so i came to go
baсκ thе deѕirе?.I'm attempting to find issues to enhance my web site!I suppose its ok to use some of your ideas!!
My homepage schmuck fotografie studio Tutorial