Enchiladas de pollo

enc2_ok Vado pazza per il cibo messicano! Ebbene sì, non riesco a resistere e ogni tanto la cena messicana ci scappa…chili con carne, fajitas ma soprattutto queste enchiladas…sono davvero le mie preferite! La ricetta l’ho trovata in rete diversi anni fa, non ricordo più il sito per cui se qualcuno la riconosce si faccia avanti!! Voi provatele e poi fatemi sapere!! Ingredienti: – 450g di pomodori pelati – 120g di peperoncini verdi privati dei semi – 1/2 cucchiaino di semi di coriandolo – 1 tazza di panna acida (io uso lo yogurt magro…è ugualmente ottimo ed è anche più leggero) – 2 tazze di pollo tritato finemente – 90g di formaggio cremoso (tipo philadelphia) – 1/4 di tazza di cipolla tritata finemente – 3-4 cucchiaini di olio extravergine d’oliva – 12 tortillas – 1 tazza di formaggio tipo caciotta – Peperoncino – Olio di semi per friggere – Sale 1)Sbollentare i peperoncini verdi tagliati a pezzetti 2)Frullarli insieme ai pomodori pelati e al coriandolo, regolare di sale 3)Unire la panna (o yogurt) e frullare nuovamente, lasciare la salsa da parte 4)Nel frattempo mischiare la cipolla ed il pollo e farli rosolare nell’olio d’oliva finchè non sarà cotto, salare ed aggiungere peperoncino a seconda del proprio gusto 5)Unire al pollo il formaggio cremoso e lasciare mantecare il tutto per qualche minuto 6)In una padella scaldare l’olio di semi ed immergervi le tortillas per pochi secondi, asciugare con carta assorbente 7)Riempire le tortillas con il pollo ed arrotolarle. Appoggiare in una teglia unta con olio con la parte aperta verso il fondo 8)Versare sopra le tortillas la salsa di pomodoro e peperone, coprire la teglia con un foglio di alluminio e cuocere in forno a 180°per mezzora 9)Cospargere le tortillas con il formaggio (tipo caciotta) e mettere di nuovo in forno finchè il formaggio non si sarà completamente sciolto. Servire enc3_ok

20 commenti su “Enchiladas de pollo

  1. Buongiorno bellezza ^_^ Mi hanno sempre incuriosito le ricette etniche ma non ho mai avuto il coraggio di provarle. Queste "comesichiamano" sembrano però proprio gustose…un altro tabù da sfatare!?!?!? Un bacione, buona giornata

  2. @Sabrine: Ciao sabrine, averti qui per me è un vero onore, il tuo blog è veramente tra i più belli e averti colpito per un ricordo a te caro mi riempie di soddisfazione…grazie davvero

  3. Anche a me, cara Ambra, piace la cucina Messicana e quando sono stata in questa terra, mi sono divertita un mondo e la ricordo con tanta nostalgia. I loro piatti sono colorati come le loro piastrelle, i loro vestiti, i loro volti. Anche la povertà è colorata, mi piange il cuore a dirlo, si accontentano di tanto poco e noi che abbiamo tutto o quasi, non ci accontentiamo mai di niente…..!Se ti clicca la cuoca per caso, credo che anche a te dia qualche consiglio sulla fotografia.Lei è molto scrupolosa e brava, io un pò, parecchio meno. Comunque sei bravissima,Ciao deny

  4. ho intenzione di provare a fare le tortillas, chi sa che ne viene fuori! :)))
    complimenti, davvero gustosissime le tue enchiladas, baci.

  5. @Fabi:Prova questa ricetta è davvero ottima! Bacio bacio
    @Deny: Ti ringrazio molto per il bel commento, piacerebbe anchea me andare in messico…chissà, prima o poi…Ale di La cuoca a tempo perso è una mia amica, veramente non mi ha dato mai consigli sulle foto però, tutto ciò che mi può aiutare a migliorarmi mi fa molto piacere…bacio
    @Betty: Dai!!Io ho la ricetta lì e mi riprometto sempre di provarci…fammi sapere che mi lancio anch'io!!!Bacio

  6. @Sciopina: Grazie per essere passata…mi ha fatto molto piacere!!
    @Luna d'argento: Grazie cara…figurati mi fa piacere…trovo sempre tante belle ricette!!

  7. Ragazze.. Deny e Ambra.. Le foto solo spelndide a prescidere se sono fatte bene o male perche' sono fatte con il cuore!! Questa e' la mia prima regola..
    Allora vi svelo ilmio segreto per avere 3-4 scatti decenti e ripeto decendi ne scatto di medi per un piatto circa 30..
    Un mio amico footografo su FB mi dice sempre.." Ancora a fotografare il cibo?? A Ruggè fai foto da schifo!!" quindi vedete tutto e' soggettivo..
    Giustamente dobbiamo migliorarci sempre di piu', ma a volte e' anche vero che dopo che fai il piatto non vedi l'ora di mangiare…
    Ambra tu sei bravissima.. Io ad esempio il gioco sfocato non lo faccio mai e pensare che sono figlia di fotografo :D con fior di macchinette dentro casa.. ahahhah
    Denny anche tu sei brava perche' comunque e' fatta con il cuore….
    Cmq quando venite a Roma a trovarmi che ci facciamo due scatti insieme ???
    Alessandra

  8. @Ale: Grazie tesoro…sei una vera esperta…veramente io non mi sono mai interessata alla fotografia (prima di avere il blog)…probabilmente il mio amore totale per il cibo mi aiuta ad ottenere un risultato (molto mediocre) che trasmette ciò che sento e che solo chi come noi è un invasato del fornello riesce a capire…!! Mi piacerebbe imparare qualcosa in più anche perchè il mio approccio con la macchina fotografica non è per nulla tecnico…lo definirei piuttosto un approccio di pancia!!Senti non mi ripetere l'invito perchè mi trovi li..davvero…quanto mi piacerebbe!!!Bacio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *