…Ci siamo conosciuti qualche settimana fa, prima ci siamo scrutati con diffidenza…era sulla bocca di tutti…per una sorta di anticonformismo non mi piace seguire il gruppo…quindi ho subito escluso di passare una serata con lui! Poi però mi sono detta…conoscersi in fondo non è un reato…sicuramente non è il mio tipo…questo è certo, ma non mi costa nulla soddisfare la mia curiosità, per una volta soltanto… Allora ho deciso di concedergli una possibilità…una merenda insieme…niente di più!!! Ok, sì, sono sempre stata attratta da quelli un po’ bruttini ma col cuore tenero, dai tipi che ad una prima occhiata sono tutti d’un pezzo e non si scompongono, da quelli che ti conquistano con la loro semplicità…in fondo poteva essere anche piacevole… Ci siamo trovati uno di fronte all’altro e ci siamo guardati a lungo poi ci siamo respirati ed infine l’ho assaggiato ed è stato amore al primo cucchiaino…mmm…tiepido, croccante in superficie e morbido dentro, goloso nella sua semplicità…per me assolutamente speciale!!! Avrete capito che sto parlando del mio crumble…una bontà davvero unica!!! Il colpo di fulmine c’è stato davvero però…non riuscirò più a farne a meno, nel tempo di un assaggio è salito in cima alle mie preferenze in termini di dolci ed affini!!!…E la cosa più bella è che ci sarà sempre per me, sarà sempre buonissimo ma sempre diverso col passare delle stagioni e della frutta che avrò a disposizione…allora non posso che sbizzarrirmi (e vi assicuro che lo farò). E quando la sera tornerò a casa e sarò un po’ giù saprò come consolarmi…sarà lui il mio caldo abbraccio, la mia coperta di linus, la mia piccola coccola…e a voi non resta che provarlo… Crumble di ciliegie e mandorle Ingredienti: – 300g di ciliegie denocciolate – 60g di farina bianca – 60g di burro – 60g di zucchero muscovado – 60g di mandorle – Zucchero di canna q.b. – Burro q.b.
1) Imburrare 2 o 3 cocottine e cospargerle con lo zucchero di canna 2) Dividere le ciliegie nelle cocottine 3) Mettere nel mixer la farina, lo zucchero muscovado, il burro e le mandorle e ridurre il tutto in un composto sbriciolato 4) Coprire bene le ciliegie con il preparato alle mandorle 5) Infornare le cocottine a 180°per 40/50 min
Con questa ricetta partecipo al bellissimo contest di Juls’Kitchen in collaborazione con Macchine Alimentari
P.S. Starò via per qualche giorno, per cui vi chiedo perdono in anticipo se non riuscirò a farvi visita fino alla prossima settimana….Un abbraccio a tutti!!!
Non credo che mi piacerebbe……!!!!Però dovrei provarlo!!Boh, sono un po' scettica! Che ne dici lo faccio??????Provo???E se poi mi piace……deny
Prova!Prova!!…poi mi fai sapere!!!!Bacio tesoro!!!
Ambrù ma il maritino lo sa????Beh insomma,questa non è una semplice avventura,hai detto che sarà la tua coccola e non potrai più farne a meno..insomma devi confessare!!Da tempo sogno questo incontro,molte di voi lo hanno fatto e ne sono entusiaste..non mi resta che lasciarmi andare..Ma dopo si hanno sensi di colpa???Vabbè mi lascio tentare,perchè mi fido ciecamnte di te e ho voglia di sapori nuovi..Babbà ti sei coccolata bella bella con questa delizia..è davvero attraente,altro che bruttino..il tipo ha fatto colpo!!!Tesò ci sentiamo tra una settimana..buonanotte!
Per me è stata la stessa cosa. Un momento di pura estasi quando ho assaggiato per la prima volta quello di fragole.
E idem con quello di ciliegie.
Anche per me mai più senza…..
La prossima volta provo con la tua ricetta, sarà buonissimo!
Baci e a presto
che donna!
ciao bella ambra, sapessi che piacere leggerti :-)
un abbraccio grande!
b
Io l'ho sempre guardato da lontano, assaggiato solamente una volta al di là dell'oceano…ma la frutta così mi piace e sto facendo esperimenti per trovare l' "amore perfetto" come l'hai trovato tu! Bellissimo e sicuramente una bontà. Bacioni
Il rischio, o forse la certezza, di questo colpo di fulmine è ciò che mi tiene ancora lontana dal crumble. Ma se continua così non durerà ancora a lungo e poi saran dolori!!! Di pancia per indigestione hihihihihi :D!
Un baci8lo tesoro, a presto :X
Tutte due abbiamo rotto gli indugi e ci siamo lasciate cullare dall'onda di questo, a noi, sconosciuto.
E crumble sia…ciao e buona assenza, ti aspetto.
si a volte le cose "bruttine" sono veramente ottime il difficile è postarle e renderle anche belle come hai fatto tu
Non ho mai provato l'ebrezza di "provarci" con lui…
presto comincerò il corteggiamento ^_*
Bacioni
Senti, non è che lo presenteresti anche a me questo crumble? sempre se non sei gelosa ;-)
FANTASTICO!!!!
Ecco vedi? Tu pensavi a una botta (calorica, eh!) e via… e invece è nato l'ammmore!
Ho le tue stesse reticenze nei confronti del crumble, ma vedere come ti ha conquistata le fa vacillare vistosamente…
Mi hai messo una curiosità!!!Non ho mai fatto nè assaggiato il crumble, ma ora lo voglio!!!!Bravissima!
Bacioniiii
buonissimo Ambra!! ci credo ch eè stato amore! ;-)
Sei caduta nella "trappola" di cui parlava anche Sabrine: quando provi in crumble, te ne innamori e non lo lasci più! Io non ho ancora ceduto alla tentazione per ora ;-) dici che dovrei????
baci
Anche io non l'ho mai provato…ma con questo post mi hai fatto venire una voglia!!!Bravissima!
Vanessa
quando sboccia la pssione è difficile resitervi!
buone vacanze!
Devo provarci anche io ad innamorarmi di questo crumble: ti dirò, a prima vista non mi pare che farò tanta fatica!
A presto ;)
Eh come ti capisco…anch'io quando l'ho provato la prima volta me ne sono innamorata e ora non ne posso fare a meno!!!!!!
Baci
Come ti capisco….anche io ho una storia d'amore con i crumble… questa sembra delizioso… mai provato con le ciligie!!! ottima versione!!!
io sono pazza di lui ormai sono completamente conquistata e stregata!!se nn avesserò gia realizzato un contest mi sarei lanciata io!!sei grande ambra e sono conquistata da te come dal tuo crumble!!!un grosso bacio pieno di affetto,imma
anch'io sono pazza di lui, e non l'ho ancora conosciuto di persona, ma ora desidero tantissimo il tuo,non sarai mica gelosa?;)
Ambra dopo questo post credo che non resisterò a lungo ad un incontro a due..favoloso!!! Sei troppo brava! bacioni!!!
Te credo che sia sbocciato un amore, il tuo crumble fa tremare la gambe solo a guardarlo nello schermo! Io invece che non posso farlo…rimarrò fedele al mio maritino! :D Bacio tesoro
che amore di cruble!
brava bravissima e le foto sono invitanti sicuramente è buonissimo Grazie ambra…
wow è una delizia all'ennesima potenza!!bravissima!baci!
fantastico!Brava!
(All'inizio non avevo capito che parlavi del crumble! :D )
Vero che è proprio un dolcetto scaldacuore? Se stai per andare in vacanza, allora, divertiti! Noi ti aspettiamo!!!
beh.. se la metti così, poi una ci mette il pensiero e non trova pace finchè non lo fa anche lei.. e poi? come faremo? chi lo dirà ai chili di troppo che c'è troppo bisogno di coccole?
però, si dai.. si deve assolutamente fare!!!! sto già sbavando.
Bacioni
anche tu sei stata conquistata dal crumble??Ma solo io continuo a non farlo???
sarà per il burro nel topping ma non riesco ad ispirarmi…uff…intanto continuo a guardare i vostri!
complimenti per il blog davvero utile, tornerò sicuramente a trovarti, se vuoi fare un salto nella mia cucina
http://biscottirosaetralala.blogspot.com
Ma sai che pur vivendo in Inghilterra non l'ho mai assaggiato? Ho sempre creduto fosse troppo dolciastro per i miei gusti e ne son sempre stata alla larga… adesso pero' son stata un po' contagiata dal tuo entusiasmo e mi sa che lo provero' :) Un bacione
Ma mi sono persa due post bellissimi!!!Mannaggiamme!Come stai!?Vedo arci bene con questo dolce fantasticoso!Ma sai che neanch'io aevo mai provato il crumble!?poi l'ho fatta salato una volta e son 3 giorni che ne faccio di tutti i tipi, ma sempre salato, dovrò decidermi a provarlo dolce!!Troppo gustoso!E il tuo mi piace un sacco!!!
PS: te l'ho mai detto che dopo aver letto il tuo post sulla melissa l'ho comprata e ora ho una pianta enorme in balcone!?Mi piace un sacco…ovviamente con te vado sul sicuro, qualsiasi ricettina proponi!Ovvio: sei fantastica!! :D
Ahahahaha che bella descrizione del tuo avvicinamento/innamoramento del crumble!! Ma dove si trova lo zucchero muscovado? Perchè per puro caso un paio di giorni fa guardavo un programma sul Gambero Rosso in cui usavano questo zucchero meraviglioso, ma pensavo fosse una cosa da superchef e non disponibile per noi comuni mortali!!
@Fra: io l'ho trovato da eataly qui a Torino che è molto fornito, bisognerebbe provare in qualche negozio specializzato o magari in rete…non saprei dirti…bacio
Ciao, Ambra! Noi due non ci conosciamo ancora. Sono capitata qui per caso e spulciando tra i post mi sono fatto un'idea molto positiva del tuo blog… Complimenti, mi piace un sacco. Divento tua sostenitrice ;-)
Come ti capisco! Anch'io sono diventata da poco una crumble-dipendente!Bello il tuo post!