Ecco qui la fantastica torta caprese che vi avevo annunciato!! La ricetta me l’ha mandata Fiorellino da Napoli insieme al suo ghiotto pacco per lo swap di Mara. Devo dire che non l’avevo mai mangiata…è strepitosa!!!Se l’è pappata anche l’Ingegnere che non ama il cioccolato…per cui un vero successo!! Ecco la ricetta… Ingredienti: – 200g mandorle tritate finemente – 200g cioccolato fondente fuso a bagno maria – 200g burro fuso – 5 uova – 200g zucchero – 3 cucchiai di fecola di patate – 1 bustina di lievito pane angeli
1) Imburrare e infarinare uno stampo circolare 2) Separare i tuorli dall’albume e montarli con lo zucchero, aggiungere il burro e cioccolato fusi intiepiditi 3) Unire le mandorle tritate e la fecola di patate 4) A parte montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale 5) Sciogliere il lievito in una tazzina di acqua tiepida e aggiungerlo al composto di uova e zucchero (nella ricetta di Fiorellino il lievito veniva unito alla fine come ultimo ingrediente, io ho preferito lasciare alla fine gli albumi montati) 6) Unire gli albumi montati al composto 7) Infornare a 160° per circa 40 min (io 50 min circa a 180°)
Un ultimo ringraziamento a Mara per la bellissima iniziativa, io personalmente mi sono divertita molto e naturalmente un ringraziamento anche a Fiorellino, è stato bello conoscerla e condividere con lei questa piccola ma significativa esperienza. Un bacio a tutte e due!
Tesò tu sì nà mezza napoletana,e qua ci rubi il mestiere.L'ho detto che i pasticcieri napoletani ti fanno un baffo!E' PERFETTA,uso le stesse dosi,e poi l'interno bello umido e cioccolatoso.Bravissima guaglioncè..sì na cos grand!
wow ambra ma che meraviglia!!!! l’aspetto è favoloso… morbida, soffice e cioccolatosa… un bacio
E lo sapevo bella mia che avresti sfornato un altro capolavoro. Bastava avere un attimino di pazienza ^__^ Sfido io l'Ingegnere a resistere davanti ad una torta simile; per una volta aveva sbagliato i calcoli e so' crollate le fondamenta =)) =)) =))
Grande Ambruccia! Smack :X
che bella torta…complimenti!!!io non ho mai provato a fare la caprese…dev'essere golosissima…ma forse è meglio che non ci provi…durerebbe molto poco…devi sapere infatti che io ho un debole per le mandorle…i confetti nelle bomboniere a casa mia non durano più di un giorno…li faccio sparire subito…e con questa torta farei lo stesso…un bacio e buona giornata
Questo dolce conquista tutti!!!
Na bontà infinita!
baci
Complimenti. Ti è venuta davero bene la caprese. E' uno dei miei dolci preferiti. Quasi quasi te ne rubo una fetta :9
Mamma mia che tentazione a quest'ora!!!!E' irresistibile!Un abbraccio
Attentato… alla linea… ma una bella fetta la mangerei volentieri!!!!Salutissimi Manu.
deve essere squisita! complimenti!
Ma t'è venuta benissimo!!!! io non l'ho mai fatta nè mangiata.. salvo la ricetta!!!!! :-))) smack!
La caprese, che buona! Ti e'venuta splendidamente!
ma è bellissima, chiossà com'era buona!!!
baciotti
anche tu una torta napoletana!:) e beh ma son troppo buone, e l'hai realizzata a meraviglia!
bravissima!bacio
uffiii, devo accontentarmi di guardare..sono disperata!!
pero' la ricetta me la segno, mica staro' tutta la vita senza dolci,eh?
mitica la torta caprese!! grande! semplice ma di sicuro effetto.. e il tuo a quanto pare ha anche un aspetto me ra vi glio so !
Ottima la tua versione della famosa torta caprese e tanti complimenti anche per il tuo blog e la fotografia!!!Proprio mi piace,bravissima e un saluto dalla Toscana
Ciao Ambra,grazie per essere passata da me!La tua caprese è bellissima!
Buona giornata ^_^
Io adoro la caprese, ma evito di prepararla, perchè sarei capace di mangiarmi una torta intera!! Complimenti, ti è venuta davvero bene :)
noooo…. ste foto parlano da sole!!! devo proprio farla, ho resistito finora ma credo di essermi persa molto!!! Va bene, va bene…mi hai convinta!!!! :-)
E piacere di averti scoperta, continuero' a seguirti!
Ciao
Paola
Ho sempre asmmirato e gustato virtualmente la torta capreswe ma tu con la tua mi spingi propio a prepararla!!
che buona ambra!!!!!!!!brava brava brava!!la caprese sembra facile ma nn lo è o meglio deve rimanere un po umida ma nn troppo altriemnti sembra cruda ma tu l'hai realizzata alla grande e da napoletana posso dirlo forte!!!!ambra sei davvero mitica!!!bacioni imma
Pure io la faccio: ti è venuta uno spettacolo! Perfetta direi. Brava Ambra!!!
ammazza che peccato godurioso!!! ma sai che me la faccio per festeggiare il compleanno con la Lucy? domenica me la preparo! bacio Ely
Ciao Ambra!
grazie delle tue visite!Sono un pò a rilento nei blog…sto facendo le pulizie di vetri tende….mi tocca anche quello!!!:)))
Questa torta è una meraviglia irresistibile!! bravissima!!
un abbraccio!
ciao ambra!!! grazie, non puoi immaginare come sono contenta di tornare fra voi!! e poi il tuo blog….. che meraviglia, è ancora più bello di prima!!! wow, la caprese.. anche io mi sono fatta dare la ricetta da mio cognato che è di napoli: è uguale a questa ma nella sua addirittura ci sono 6 uova :s io ho sempre dimezzato le dosi per ora.
un grande bacio, vado a leggere qualche tuo post arretrato ;)
la foto è una meravigliodsa non di fa fatica a immaginare il sapore
ma che bontà Ambra….. mi viene una fame!!!!
Grazie di avere pertecipato allo swap!!!!! Davvero di cuore!
Mara
mi fa proprio piacere che la caprese abbia riscosso tanto successo …!!!in effetti è un'ottima torta ,abbastanza semplice da fare e, se la ricetta è buona, il successo è garantito…
Complimenti e un caro saluto