Risotto agli asparagi mantecato alla ricotta e polvere d'arancia

Oggi di nuovo pioggia e grigio, il sole tarda ad arrivare e cresce in noi la voglia di respirare aria nuova, facciamo insieme la danza del sole…magari serve…sicuramente serve mangiarsi un risottino primaverile se non altro rallegra i nostri palati! E il sole? Piccoli frammenti dorati di polvere d’arancia nel piatto. Ingredienti: – 1 mazzetto di asparagi freschi – 250g di riso per risotti – 70g di ricotta vaccina – 1 scalogno – Parmigiano grattugiato – Olio Evo – Polvere d’arancia – Vino bianco – Brodo vegetale bollente (o acqua di vegetazione degli asparagi) – Sale e pepe SONY DSC 1) Scottare gli asparagi puliti in acqua bollente salata per pochi minuti, poi tagliarli a tocchetti (lasciare i più belli da parte per decorare) 2) Soffriggere lo scalogno tagliato fine in poco olio evo, aggiungerci il riso e lasciarlo insaporire nel soffritto per pochi minuti, sfumare con il vino bianco 3) Aggiungere un mestolo di brodo non appena il vino è evaporato e procedere alla cottura, a metà cottura aggiungere gli asparagi 4) Continuare ad aggiungere brodo fino a cottura ultimata (15 min circa), a fine cottura aggiungere la ricotta e parmigiano a piacere, regolare di sale e pepe e lasciare mantecare per qualche minuto 5) Impiattare bello caldo, cospargere con polvere d’arancia e decorare con le punte di asparago SONY DSC

32 commenti su “Risotto agli asparagi mantecato alla ricotta e polvere d'arancia

  1. ciao fanciullina.. hai visto che giornata grigia??? e pensare che doveva essere la nostra giornata rosa!!! il risottino ti è venuto uno spettacolo… un bacione

  2. che meraviglia questo risotto. m'intriga moltissimo l'utilizzo della polvere d'arancia, che da buona sarda preparo in casa per i dolci, ma che non ho mai pensato di utilizzare in un primo piatto. proverò sicuramente. ottima ricetta, complimenti, anche per le foto!

  3. Per la danza del sole in prima fila e per il risottino a capotavola! Che ci vuoi fare, oggi mi sono svegliata un po' megalomane…sarà l'effetto delle nuvole ;) Le foto di quel risotto sono un attentato bellezza. Un bacione

  4. Peccato che da te sia grigio e nuvolo, quì da noi c'è un bellissimo sole…. che spero di trovare anche domani a Venezia. Il risotto con gli asparagi è già buono di per sè… la polvere d'arancia certamente gli darà un tocco come dire… solare! Bacioni

  5. Ambraaaa partecipo anch'io alla danza, perchè anche qui tuona e diluvia :(
    il risotto è spettacolare, la polvere d'arancia dà un tocco estivo e solare che richiama la bella stagione….secondo me funziona.. se non viene il sole con questo risottino, non arriva più!!!!!!!!!!bacioni

  6. che bontà!!!! il risotto agli asparagi è uno dei miei preferiti e con la cremosità della ricotta e la polvere d'arancia sai che festa??? ciao cara!

  7. Eccomi qua a trovarti sul tuo blog!
    Dopo il mio risotto primaverile penso che proverò il tuo …adoro gli asparagi e poi quel tocco in più della ricotta e polvere d'arancia!complimenti
    Claudia

  8. gli asparagi sono di stagione e buonissimi, questo risotto mi ispira molto! con la polvere di arancia c'è quel colore e quel sapore in più che conquista, complimenti!

  9. Per me porzione doppia grazie….facciamo anche tripla. Amo il riso, amo gli asparagi, amo il profumo e l'aroma della polvere d'arancia….domani questo non mi scappa per pranzo!

  10. buono al cubo!:D la polvere di arancia dovrò applicarmi a farla prima che scompaiano dalla fruttiera (mi ero detta, questa è l'ultima settimana, ormai non è più stagione…Piccola proroga, dai :D)

  11. Ambrù io oggi gli asparagi li ho mangiati in una bella frittatina,ma vedendo il tuo risottino mi sono mangiata le mani.Ma provvedeò presto,sarà squisito tesò.qui di mattina c'era un sole fantastico,non ti dico il caldo,ma al pomeriggio addirittura un temporale si è scatenato..stavo per infilarmi sotto alle coperte.Tesò aspettiamo tempi migliori e allora poi ci lamenteremo per il caldo,siamo delle incontentabili…Un baciotto bellezza mia!

  12. Grazie della visita e del bel commento, vedo che hai anche tu la passione per "erbe ed erbette"!! Ho fatto anch'io la polvere d'arancia, bel suggerimento per l'uso, ciao!!

  13. @Betty:Grazie bella e buona settimana anche a te!
    @Fabi: Ci rifaremo….hai visto la promozione della macchina del pane? Ti ho subito pensato!!
    @Marifra: Grazie tesoro…mi fa piacere!
    @Luxus: Provalo…è davvero buono il risottino con la polvere d'arancio
    @Fede: Grazie tesoruccio…il posto a capotavola è libero…vieni quando vuoi!Bacio
    @Elisakitty: Provato?
    @Tina: Spero tu possa trovare il bello a Venezia…grazie per essere spesso da queste parti.Bacio
    @Manuela e Silvia: Grazie ragazze…un bacio!
    @Puff: Speriamo che basti davvero il mio risotto per far venire il sole!!Bacio
    @Ely: Forse tu la ricotta non la puoi mangiare per il momento…o sì?Che piacere averti qui!Bacio
    @Claudia: Benvenuta…mi fa molto piacere!!A presto!
    @Francy: Grazie davvero!Bacio
    @Fede: Non esagerare!!Bacio
    @Elenuccia: Eddai provalo!!Un abbraccio!
    @Vale: Sei un po' in ritardo per la polvere d'arancia…forse ne trovi ancora qualcuna rachitica ih ih ih!!!Bacio
    @Terry: Bidibibodibibù!Bacio
    @Stefy: Grazie mille!!
    @Dami: Mai lamentata del caldo…lo vorrei sempre ciù ciù!!!Bacione!

  14. Ciao Ambra mi ha fatto molto piacere la tua visita e ti ringrazio.
    Vedo che abbiamo gli stessi gusti quanto a risotti e asparagi, ma la tua versione con la polvere di arancio mi intriga devo provarla!!
    Ciao

  15. …grazie del pensiero… la macchina del pane è stato un’acquisto molto serio fatto due anni fa… e utilissimo… non riuscirei più a starne senza… come va??? un bacione

  16. @Paolo: Grazie mille!!
    @Ricetteamorefantasia: Grazie a te per aver ricambiato…mi fa molto piacere!
    @Unazebrapois: Sono io che devo prendere spunto dalle tue cheese cake!!
    @Elisa: Grazie cara è bello vederti!!Bacio
    @Gunther: Grazie mille!!A presto
    @Lenny: Ciao cara…che piacere…le tue visite sono preziose!Bacio
    @Manu: Ehi! Ciao bella! Grazie bacio
    @Fabi: Tutto più o meno bene!Non vedo l'ora di rivederti!Bacio

  17. Complimenti per la ricetta. Raffinata e gustosissima. L'ho appena provata a pranzo e il risotto è venuto uno splendore :D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *