Un pane svedese…

Fare il pane in casa mi piace proprio tanto…la casa che si riempie di un profumo inebriante e la consapevolezza di mangiare qualcosa di artigianale e genuino!!!Ho comprato diversi libri di ricette sul pane e sto anche provando alcune farine pronte per la panificazione…l’ultimo preparato? Questo pane ai mirtilli rossi di ikea…come di ikea? Beh, si trova alla bottega svedese nei punti vendita ikea…appena l’ho visto ho deciso subito di provarlo e devo dire che mi è piaciuto!! Un motivo in più per andare da ikea…che adoro, anzi ci vivrei!!! Di mirtilli rossi non ce ne sono molti vi avverto, anzi, potete giocare a “chi trova il mirtillo rosso” ma ha dentro dei cereali che lo rendono davvero gradevole.
Fatemi sapere se vi è piaciuto, la ricetta la trovate sul retro della confezione, dentro ci sono anche le bustine di lievito secco.

50 commenti su “Un pane svedese…

  1. A chi lo dici cara Ambra, la mia casa sembra un panificio!! L'Ikea ce l'abbiamo abbastanza vicino, alla prossima visita me ne ricorderò perché mi sembra ottimo! Bacione e buona giornata

  2. Buongiorno cara,purtroppo qui da noi l'Ikea non c'è. Hai ottenuto un ottimo risultato,perchè sembra veramente ottimo.
    Bravissima,buona giornata

    Raffa

  3. Come ha fatto questo a sfuggirmi!!! Al prossimo giro Ikea dovrò guardare meglio sullos caffale perchè il pane ai cereali lo adoro e i imirtilli rossi… il “something red” non di èa nacora esaurito ^__^ Mamma che pofuminoooooooooo :D Un baci8

  4. Ciao Ambra! Fantastico questo pane…peccato che all'Ikea sia stata appena venerdì scorso…! :( Ma la prossima volta non me lo lascio sfuggire e visto il tuo entusiasmante risultato ne faccio scorta…Complimenti! E grazie per essere passata a trovarci! :)
    Veronica

  5. NOn l'ho mai provato.
    Sembra però con una mollica molto morbida, ( la consistenza come il pane con le patate se mi sono spiegata).
    Il sapore deve essere ottimo…la prossima volta che vado all'ikea approfitto anche per passare al reparto "cibo"
    :D

  6. Ce l'ho…ce l'ho..ce l'ho….ora lo faccio e ho anche un bel po' di cranberries disidratati.,..così glieli aggiungo!!!!Grazie

    Si vede che anche io adoro IKEA????

  7. l’ikea è il mio paradiso perduto…. ci vado spesso e volentieri.. e purtoppo troppo spesso e volentieri mi faccio conquistare e compro.. e la bottega svedese ha sempre qualcosina che mi ingolosisce.. ti è venuto uno schianto!!!!!!

  8. il pane fatto in casa rachhiude dentro sè amore e magia…grazie per la dritta, l'ikea non dista troppo da casa mia così la prossima volta mi cimenterò anch'io ^_^

    Baci

  9. Ma sai che di questo pane ho letto meraviglie? Peccato per la scarsità dei cranberries all'interno, ma magari se ne può aggiungere un extra ;-) Lo vedo benissimo con il salmone affumicato!

  10. sai che io invece non sono capace a fare il pane?forse magari è solo la paura di non vederlo lievitare a puntino!per adesso per cui mi sa che mi limito a guardalo e a farti i complimenti!

  11. tesoor nn dirlo a me, ikea per me è il mondo dei balocchi anzi come dice mio marito gli acquisti inutili ma indispensabili:D!!questo pane sarà il prossimo acquisto appena andrò all'ikea perche mi attira tantissssssssimo!!un bacione immenso Imma
    P.S. Tesò stiamo pensando io gaia e federica (e chiunque voglia accodarsi)di vederci i primi di dicembre a Roma che dici sei dei nostri?????
    baci baci

  12. Ciao! com'è che noi ce lo siamo fatto sfuggire?un belò contrasto tra i sapori forti dei cereali e del pane integrale con i mirtilli frechi e golosi!
    lo cerchiamo il prima possibile!!
    baci baci

  13. Tesoro, ma qui non c'è un' Ikea vicina… e neanche lontana… devo cambiare regione ed arrivare fino a Napoli, per la prima Ikea…
    Volevo chiederti una informazione: posso partecipare con la frutta di martorana al tuo contest?

  14. Ho trovato il tuo blog cercando le ricette di J.Child!!! come direbbe mia figlia " ti stimo un casino", fantastiche ricette e apprezzo tanto la tua idea di tradurre e proporre le sue ricette!

  15. Non mi sono mai fermata nel reparto alimentare dell'Ikea:la prossima volta che vado passerò sicuramente!!!
    Anche io adoro fare il pane,il tuo è proprio particolare…..lo proverò!!!!

  16. l'ennesima ragione in più per andare all'ikea…
    Allora devo comprare le cretinantine di natale (ci sarà già lo stand??)…il plaid per le fredde sere d'inverno e il pane ai mirtilli rossi :)

    e anche qualche polpettina… so che sono delle schifezze ma mi piacciono così tanto!!

    baci
    Vero

  17. Ciao bella, io anche vado spesso all'ikea…mi perdo in mezzo a quelle meraviglie svedesi!!! la prossima volta che vado devo cercare questo preparato….deve essere ottimo!!! un bacione :)

  18. yeeeeeeeeeeeaaaaaaaaaaaaaaaaaaa questo ce l'hoooooo!!! mo lo provo! ho la certezza che sarà una bontà! baciiiii

  19. io Ikea la evito altrimenti trovo sempre qualcosa di inutile da portare a casa….
    bellissimo il pane, nel caso dovessi andare alemno sta volta potrei comprare qualcosa di buono ! bacione

  20. Molti disprezzano il cibo svedese dell'Ikea…a me invece piace un sacco (e la mia famiglia mi critica dicendomi che sono quella "strana"), per cui ci puo girurare che la prossima volta che vado all'Ikea lo compro!

  21. Ciao tesoro, ma quante cose buonine sforni… non riesco a tenere il passo, spero di non perderne qualcuna per la strada…
    un bacione

  22. Ciao cara!! Sì Sì lo conosco!!! ed è buonissimo!!A proposito di mirtilli rossi all'Ikea io ho anche preso l'aceto ai mirtilli rossi e anche questo è favoloso e profumatissimo!! Bacioni cara!

  23. oh mamma….pure il pane adesso all'ikea?
    Spero abbia un profumo diverso da quello del legno dei mobili :))))
    No dai, scherzo….so che all'ikea vendono degli ottimi prodotti. Io ora non ci vado da parecchio tempo, ma comperavo sempre i biscotti….
    Se torno provo il pane, secondo me perfetto anche con il salmone affumicato che io consumo in gran quantità……
    Dev'essere molto profumato e saporito…..
    Un bacione carissima

  24. In ginocchio da teee,,non ti merito piùùùùùù!!!!Gli occhietti dolci ce li ho..la boccuccia è all'ingiù,che dici mi perdoni??Abbiate pietà di me in questi giorni,vi chiedo di portare pazienza solo per questa settimana,sono in pieno ritmo compulsivo per il compleanno della figlia!!Dio mio,fai arrivare sabato al più presto non ne posso piùù!!Compie diciotto anni e quindi…potrai immaginare!!beh però ora son seduta,e mi son fatto quattro risate sul tuo spatasciamento ""Ufficiale"",oh ti ho immaginata sai,ma avevi la gonna o il pantalone..sai il ragioniere che occhi a palla ha fatto??Tu sei una "svampitona!" peggio di me,chissà a che pensi…Ehi fatina,i tuoi corsi stanno per iniziare ed io ti faccio un grosso in bocca al lupo tesoro bello,fa come se io stessi in prima fila eh????UN abbraccio grosso quanto una casa e morbidoso come il tuo pane!!T.v.b

  25. Buono davvero il pane dei paesi nordici, l'anno scorso in Norvegia ne ho magiati di buonissimi, con tanti semi e cereali dentro.
    Ciao!

  26. Ambra è bellissimo, anch'io passo per queste farine all'ikea , sono facili da preparare e buone come il loro salmone …. incredibile ma è così, baci

  27. Ciao…Quest'anno ho organizzato lo swap natalizio….spero vorrai partecipare anche tu:-) ti aspetto nel mio blog dove è tutto spiegato come avverrà:-) un bacio
    Annamaria

  28. Mi ispira proprio, deve essere buonissima..essendo un poco nordica anche a me piacciono biscotti, pane e altre prelibatezze del nord!
    L'IKEA ?? Comprerei tutto, in particolare nel periodo prima di Natale!
    Bravissima ! Ciao un bacione!

  29. mmmm che bello!Anch'io adoro fare il pane (quando mi lievita! Perchè se non lo fa grrr….)!Ma quello dell'Ikea non l'ho ancora provato! (Quello del LIDL sì ed è molto molto buono, per me ;P) comunque accetto il gioco "Trova il mirtillo" e mi impegno a spazzolare fettina per fettina questa delizia alla ricerca del mirtillo perduto! :P

    PS: grazie di cuore di aprtecipare al mio Swappino :D Un bacio enorme! Smack!

  30. che buono! vado spesso da ikea ma non ci avevo mai fatto caso…perchè mi butto sempre sui biscotti e i dolciumi! la prossima volta lo provero! grazie!

  31. Il pane "dal mondo" mi suscita sempre tanto interesse e curiosità è un pò come scoprire la cultura del posto! Al nord sono famosi per il pane scuro quest'estate ho assaggiato il pane li al posto,davvero ottimo,sebbene non è piaciuto a tutti… non ho ancora provato qualche ricetta per farlo magari prendo un pò di spunti da te nel caso mi viene voglia di mettere mani in pasta questi giorni così freddi…

    Donatella

  32. Lo faccio pure io, Ambra!! L'ho scoperto anno scorso, per caso mi è caduto un sguardo su questo pane. L'ho preso, l'ho fatto con un timore e ora lo faccio spesso, mi piace tantissimo!
    Bacione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *