Un amante del crumble come me non poteva non provarlo in versione cake!…con l’utilizzo della farina di mais ed il risultato è ancora più croccante!!!!
Sono partita da qui e poi ho modificato a piacimento.
Questo dolcino fragrante lo dedico a tutti voi che passate di qui, soprattutto a chi mi segue senza lasciare tracce…grazie davvero…
La lista delle spesa:
– 150g di farina 00
– 150g di farina di mais
– 150g di zucchero di canna
– 150g di burro freddo
– mandorle a lamelle
Per il ripieno:
– 300g di prugne
– 25g per di zucchero di canna
– 1 limone
– 1/2 cucchiaino di cardamomo
– 1/2 cucchiaino di noce moscata
– 2 cucchiai di farina 00
1) Mettere nel mixer le farine e lo zucchero, miscelare, quindi aggiungere il burro a pezzetti, lavorare pochi secondi fino ad ottenere un composto sbriciolato
2) Formare due palle di composto una più grande e una più piccola e mettere in frigo per 30 minuti.
3) Prendere la palla più grande di composto e rivestire il fondo di una teglia a cerniera coperta con carta da forno, mettere la teglia in frigo.
4) Fare scaldare una pentolina poi versarci dentro le prugne tagliate a pezzetti, lo zucchero, la buccia e il succo di limone, le spezie e la farina setacciata. Cuocere qualche minuto.Fare raffreddare.
5) Togliere la teglia dal forno e versarci dentro il composto di prugne, poi sbriciolarvi sopra l’altra parte di impasto (palla piccola). Cospargere la superficie con le mandorle a lamelle.
6) Infornare a 180° per circa 30 minuti, finchè non sarà dorata in superficie.
la prima wow!!!! che meraviglia!!!! con questa delizia vuoi farci morire!!! è davvero bella
Beh che dire!!!Che un'amante del crumble come ME non potrà perdersi questa ricetta!!!!!Mi piace molto questa idea di utilizzare la farina di mais, in effetti mi immagino possa essere molto croccante!!!!
Provo e poi ti dico!!
Un bacione bella!!!
pure io mi sono segnata questa torta, mi piace la tua versione con la farina di mais. hai usato la fioretto o quella normale?
Giotno tesoro, che foto golosissima!!Ora che mi sono lanciata nei crumble è tempo di provare quello dolce direi..questa versione è davvero stuzzicante, bravissima!!Baci e buona giornata
ottimo dierei,a che io ho utilizzato alle volte la farina di mais e devo dire che il risultato è strepitoso.ottima torta, riguardo alla tua domanda di ieri non so sinceramente se dura ancora perchè noi abbiamo vinto in 10 e abbiamo un programma un po' intensino!boh
Questione di feeling? Ho fatto anch'io nel week end qualcosa di simile con la farina di mais ma l'ho sempre chiamata "sbriciolata". E' la crostata speedy quando il tempo è poco. Ghiottissimo questo ripieno speziato alle prugne. Un bacione
io invece non ne ho ancora preparato uno ! continuo però a conservare le ricette, quindi grazie ! bacione
Che bella questa Crumble cake, mi serve proprio per tirarmi su di morale.. questo tempo uggioso e il freddo mi mente una maliconia unica.. Mi consolo guardando e casomai stampando la tua ricettuzza che farò presto presto… bacio
Però?! Che bella idea! Te la rubo, grazie;)
Un bacione
Sembra abbastanza abbordabile da fare anche per una come me che non ha mia osato avvicinarsi al "Signor Crumble"… farina di mais e prugne, mi tenta troppo. Colpa come sempre, delle tue AROMATICHE immagini.
Baci
Grazie a te!
Stefania.
Che ghiottoneria,Ambruccia bella!!!Immagino il profumo con quel pizzico di cardamomo..si si lo immagino soltanto,ancora non l'ho usato!!Quà è impossibile trovarlo….ma lo devo stanare,uè e mica posso restare con il dubbio!!!Poi delizioso con quel ripieno di prugne e la farina di mais,lo rende anche un pò più rustico!!ci piaceeeeeeeeeeeeeeee!!Baci tett….!!
ussignur che roba Ambra!!! mamma che voglia adentare il picci mi hai fatto venire…sembra deliziosa, la voglio proprio provare.
ambra, una vera meraviglia questo crumble!sarebbe l'ideale per il caffè di metà pomeriggio…aspetto con ansia la rubrica su julia del venerdì…un bacio
Ambra è favolosa questa torta!!!…bella croccantina….mmmmmmmm!!!…bravissima!
Proprio invitante: croccante dolce e con un morbido cuore caldo!!
bravissima…è quello che ci vuole!
un bacione
mamma mia cosa vedono i miei occhi…golosissimo!!!
Deliziosa..per coccolarsi in queste giornate grige..Bravissima!
perfetta!! una delizia!! lo sai che ancora non ho provato il crumble? devo decidermi, intanto copio la ricetta!! baci
Che buona questa crumble cake con quella crosticina così croccante e quel gusto speziato… un dolce rustico ma delizioso!!!! Un bacione
Che bel crumble!!!! Da professionisti!!!
Ciao tesorino, super golosa questa orta crumble, la voglio!!!!!
un bacio
Il cardamomo, il cardamomoooo yuppi yuppi yuppi ^_^
Purtroppo non ho ancora deliziato il palato con un crumble…che bello il tuo con quelle lamelline sulla superficie!
Baci
Ciao cara, ma che spettacolo, chissà che croccantezza….da vera intenditrice!!!
Un bacio Ele
tesoro da quando nn preparo un crumble e questa versione prugnosa mi fa impazzire con quelle lamelle sopra uno spettacolo…ok allora io do una tortina a te e tu una fetta di questo delizioso crumble e vai di the e pomeriggio tra amiche,ci stai??bacioni imma
Ciao Ambra, che bello questo crumble! diverso, e delizioso! complimenti :-)
Oh mio Dio Ambra…mi vuoi far morire…è la golosità fatta dolce, m'incuriosisce l'uso della farina di mais…brava…un bacione :))
Wooowwwww!!! Che favolaaaa!! Dev'essere una delizia!! Bravissima!! bacioni.
grazie ambra!!!mi hai fatto venire l'acquolina in bocca!!!!
uuuuuuuuuuhhhhhhhh.. avete proprio deciso di farmi cadere in tentazione. io sto cercando di resistere ai crumble e puntualmente me li ritrovo in giro nei blog.. è proprio destino che ceda :)
Ciao Ambra ho delle prugne in casa che mi suggeriscono …la tua ricetta ! Mi piace molto l'aggiunta del cardamomo, un abbraccio
Sono d'accordo con te Ambra, la farina di mais conferisce una croccantezza particolare e a me piace tantissimo sentire l'impasto un pò ruvido….
Deliziosa….
La tua torta è strepitosa e quanto ne mangerei volentieri una fetta.
Un bacione carissima e a presto
Ambraaaaaaa!!!!! Sono tornata finalmente!!!! Che bello ritrovarti!!!!!
Mamma mia ma quant'è diventato bello il tuo blog, colorato, e quante cose mi sono persa! Addirittura la casa nel bosco è al capitolo 14!!! Devo recuperare!
Comunque la mia assenza è giustificata: ho finito l'università e ora sono a Roma per un master al Gambero Rosso ^_^
Ma preparati cara la mia Ambra: da oggi vi toccherà sopportarmi di nuovo e per lungo lungo tempo… hihihihihi!
Un bacio grande grande!
Che spettacolo questo crumble "doppio"!!!Veramente goloso…Grazie per questa bella ricetta…
Mi opache la farina di mais, il fatto che tu abbia messo le prugne e l'aroma del cardamomo e la noce moscata! veramente una novità per me, brava
un abbraccio Cara, a presto
pat
Amra che ricetta meravigliosa… croccante sopra e morbido dentro…. delizioso! ciao cara!
Uh sembra davvero golosa e ottima…il tocco di mais da ancora più croccantezza al crumble!!! brava!!!
Approvo l'idea della farina di mais :D
.. che dà quel tocco rustico che sorprende!
davvero eccezionale, bravissima.
se ti fa piacere sul mio blog è disponibile il pdf della raccolta "basta un poco di lievito!" a cui hai partecipato anche tu.
Ti aspetto, baci.
@Giò: Ho usato quella normale per un effetto ancora più rustico
@Tutti: Grazie di cuore!!!Baciotto
CHE BUOOOONOOOOOOOOOOOOOOOOO
BACIONI
ciao tesoro!
riesci sempre a sorprendermi piacevolmente.
ma sai che anche con le foto stai diventando davvero molto brava? :)
un bacino ambra e grazie!
ambra, c'è una sorpresa per te da me…aspetto julia!un bacione
Golosissimo, una fetta da rubare :-)
Ma tu hai proprio una marcia in più! Le tue ricette sono tutte splendide e particolari…
Mi sembra buonissima questa torta complimenti. Ma avrei una domanda non ci vanno uova, io faccio la sbriciolata ma ci metto 1 uovo. Vorrei provare a farla ma mi sorge il dubbio. È giusto non ci vanno uova?
Ciao Marinella, confermo, niente uova. Un abbraccio. A.