Una ricettina tanto semplice quanto buona, l’ho trovata su Sale&Pepe che la proponeva in versione mini, io ho invece optato per la versione maxi (per la serie l’abbondanza non fa carestia!!) e l’ho leggermente modificata preferendo il miele allo zucchero di canna per caramellare…il risultato? Una vera delizia! Ingredienti: – 2 grossi cespi di indivia belga – 30g di burro – 2 cucchiai di miele (io quello di tiglio) – 1 manciata di pinoli – 1 rotolo di pasta sfoglia – Sale 1) Dividere i due cespi di belga a metà per il senso della lunghezza e cuocerli in padella con il burro per 10 minuti girandoli da ogni parte, regolarli di sale 2) Cospargerli con il miele e farli caramellare in padella, tagliarli ancora a metà e disporli sul fondo di una pirofila (io ne ho usata una ovale) 3) Tagliare la pasta sfoglia in eccesso e sistemare il disco di pasta sull’indivia infilando bene il bordo all’interno della pirofila 4) Punzecchiare la superficie con una forchetta e cuocere in forno a 200°per circa 20 min La ricetta invitava ad abbinare questa tatin a formaggi erborinati (che io non mangio)…vedete voi, per me è buona anche così.
gattina ambra…. bellissima questa tatin!
bacio grande
Davvero bella,il mio papà adora l'indivia,mi salvo la ricetta so di farlo felice se gli preparo questa tatin.Grazie per la visita mi ha fatto davvero piacere io già ti conoscevo.Baci e a presto.
Complimenti per questa meravigliosa tatin!!!
Grazie di essere passata da me!! ;)
Baci!!!
ma che buona e bella!! anche se è già tardino, mi è tornata fame!!! bacionie buona notte :)
Ciao! Piacere di conoscerti, hai un blog squisito, ti seguo con piacere!
Ciao,
Castagna
Ciao, Ambretta!
Bella ricettina! Brava! Le foto sono sempre più belle!
Un bacione!
buonissima!! io l'ho provata coi pomodori e sempre da sale e pepe…meravigliosa!!
Interessante la ricettina. L'indivia belga non l'ho mai provata: dovrò rimediare :)
Semplicissima sì…ma fa un figuroneeeee! E dev'essere anche buonissima. Un bacionissimo tesoro, buona giornata :X
Ambra, che chiccheria questa tatin…
Anchio avrei fatto la versione GIGANTE ^_* bacioni cara a prestooooooo
le verdure mi piacciono tantissimo e questa tatin mi ispira proprio ! a presto, Ale
che buona questa torta!!!
ottimo il miele per caramellare!
Buona e anche bella! mi ispira parecchio
Facile e veloce da fare ma gustosa. Mi piaceeeee e poi mi piace molto la belga quindi da provare assolutamente. E poi la versione tatin non l'ho mai provata….voglio sperimentare!
Adoro la belga, l'hai mai provaa semplice semplice al forno con un pizzico di sale e pepe e un filo d'olio?? beh é una bomba e chissà la tua torta salatina.. gnam gnam.. bacione
Sono d’accordo per la versione maxi… favolosa!!! grazie ancora per esserci… un bacio
questa tatin mi incuriosisce…merita proprio di essere fatta!
ha proprio una bella faccia! Che indiva (ops, invidia), avrei voluto mangiarla anche io… Da rifare. Bravissima!
A presto,
Alessandra
Ciao cattiva e pure tu a ridere,questa me la segno…però una sbirciatina alla tua tatin l'ho data e a malincuore devo ammettere che sembra deliziosa…ma stiamo sempre bisticcio ehhhh!….vabbè ti perdono ma tu una fettina per consolarmi me la dai?Ambrù sapessi io che risate,,se ci ripenso me par naà scem!un baciotto guaglioncè!
@Babs: Ciao cara Babs…non sparire mi raccomando!
@Nitte: Che bello averti qui!!Mi fa molto piacere
@Laura: Grazie a te per essere passata qui!!A presto!
@Puff: Grazie cara!!
@Castagna: Ti seguirò io con vero piacere!!Bacione!
@Oxy: Mai belle come le tue…magari!!Bacio
@Dauly: Coi pomodorini la devo davvero provare!!Bacio
@Paola: Come non l'hai mai provata…è deliziosa!!Bacio
@Fede: Sì, è davvero buona!!!Bacio
@Pagnottella: Ma allora ci sei!!!Che bello!!
@Ale: Mi fa piacere la tua visita!Davvero!Bacio
@Alem:Col miele rimane più aromatica!!
@Francy:Grazie tesoro!!
@Elenuccia: La tatin ha una marcia in più soprattutto se ti piace il gusto agrodolce
@La Cuoca Pasticciona: Io mangio chili di belga…la adoro…e alla griglia??!Una favola!!Bacio
@Fabi: Grazie a te davvero!!Bacio
@Zasusa: Provala allora!!!E' buona davvero!!
@Alessandra: Grazie carissima!!
@Dami: Mi fai morire dal ridere!!!Va bene prendi la fettina!!!Sei unica.Bacio
mini!?!?No no!!!sarebbe davvero un peccato "ridurre" una delizia del genere ad un formato mignon…eppoi finirebbe subito!!!
Anch'io ne fui colpita, ma non l'ho ancora provata ….
Io l'avevo fatta appunto con il gorgonzola…. la fine del mondo! :)
http://crumpetsandco.wordpress.com/2010/01/18/tarte-tatin-dindivia-belga-e-gorgonzola/
baciotti
Buona.. La belga piace tanto anche a me e questa deve essere favolosa!!! Slurp..
Baci alessandra
Mi è piaciuta subito dalle splendide foto, brava
e si hai usato la parola giusta è davvero una delizia un incanto di sapori e gusto!!!un bacione tesoro,imma
Bella ricetta, voglio provarla al più presto
Missy