Sformatini di riso thai rosso con salmone e broccolo romanesco su crema di topinambur

  Dico basta alla dieta triste!!! Smettiamola di pensare che mangiare in modo leggero e ipocalorico debba essere anche poco sfizioso…voglio giocare con le cose che mi fanno bene e voglio che il mio regime dietetico non influisca negativamente sul mio umore!!! E allora sdoganiamo quelle ricette che ci fanno sentire coccolate ma senza sensi di colpa (e dico senza!)…e voi volete aiutarmi? Allora, da dopo Pasqua inizia la mia sfida con la bilancia, in realtà e già iniziata da un po’ ma ho deciso che da dopo Pasqua la mia missione assumerà una valenza praticamente storica, l’obiettivo sarà quello di arrivare alla prova costume (sono tipo 15 anni che perdo il turno!!) in modo decente…beh allora mi aiutate??Chi meglio di voi che possedete la padronanza degli alimenti può aiutarmi nella mia missione??Nessuno! Allora diamo il via alla sfida, la voglio chiamare…Una ricetta per la “vita”, vi piace?? Cosa dovete fare? Postate qui i link delle vostre ricette…mi raccomando solo light e niente dolci a meno che non si tratti di qualcosa di davvero ipoipocalorico!!! Lascerò poi questo post a lato del blog così potrete inserire tutte le ricette che vi verranno in mente anche prossimamente…che dire? Grazie a tutti…vi terrò informati sulle evoluzioni del mio peso…poi vi dico se funziona!!! Un bacione PS per Damiana: Le zeppole non valgono! sfor3_ok   Ingredienti: – 250g di riso thai rosso – 250g di filetto fresco di salmone – 600g di cimette di broccoli romaneschi cotte – Succo di limone – 1 scalogno – 4 topinambur – Olio extravergine d’oliva – Sale rosa dell’himalaya 1)Sistemare il riso in una casseruola con mezzo litro di acqua fredda, salare e pepare 2)Portare ad ebollizione e cuocere per circa 15 minuti circa finchè l’acqua non si è assorbita completamente 3)Nel frattempo pulire i topinambur e metterli a rosolare insieme allo scalogno in poco olio extravergine per qualche minuto poi coprirli con dell’acqua e farli cuocere finchè non risulteranno morbidi, regolare di sale e pepe 4)Eliminare l’acqua dei topinambur senza buttarla, passare i topinambur al mini pimer aggiungendo di volta in volta l’acqua di vegetazione fino all’ottenimento di una crema morbida e omogenea 5)Cuocere le cimette di broccolo ed il salmone al vapore 6)Ungere 6 stampini, riempirli di riso thai pressando bene 7)Preparare il condimento miscelando in un barattolo olio extravergine, succo di limone, pochissimo sale e pepe 8)Impiattare mettendo la salsina di topinambur come base, le cupolette di riso, il salmone e i broccoli sul riso, condire il tutto con il condimento di olio e limone e completare con qualche chicco di sale rosa   sfor5_ok sfor6_ok

46 commenti su “Sformatini di riso thai rosso con salmone e broccolo romanesco su crema di topinambur

  1. Ohohohohhhhhhh! Se dieta prevede piattini così mi ci metto anch'io e pure di corsa!!!!E' un capolavoro questo tortino, tira su anche il morale con quei bei colori. Super Mabra ogni giorno di più ;) Mi organizzo e vediamo che ricettine ti posso lasciare…qualcuna dovrei averla già ^_^
    Un bacione tesoro, buona giornata

  2. ciao Ambra, vedo se ho già qualche ricetta light da lasciarti, complimenti per questo risotto che diventa un piatto unico saporito.

    P.S. il riso rosso quando l'ho cucinato io però l'ho dovuto cuocere circa 40 minuti, il tuo era precotto?…o forse cambia a seconda della marca..

  3. questo piatto è straordinario….colori e sapori unici!!

    beh ecco io per la raccolta non ho ricette light…tra dolci e pane sono fuori gioco!!ahahah…però seguirò la cosa…mi piace la proposta!!baci!

  4. Mi piace, mi piace, mi piace! Lo aggiungerò presto anche alla mia di dieta :), e fantastica iniziativa, si insieme forse riusciamo a stare attente alla linea ma con creatività, colore, sapore e allegria!Partecipo di sicuro alla tua iniziativa!!! un grosso bacio cara!!

  5. Mamma mia, Ambrina, che bontà!!! Adoro il riso e non lo faccio quasi mai, perchè mio marito lo "odia". Questa è una ricettona!!!! Penso proprio che me la farò al più presto. Buona giornata. deny

  6. Secondo noi si può mangiare con gusto, anche senza necessariamente creare ricette ipercaloriche! poi sei avvantaggiata dall'arrivo della bella stagione, dove primmeggiano piatti dai condimenti leggeri e la frutta!
    un tocco di colore poi è un buon consiglio per rendere paicevole il piatto!
    allora, ci pensiamo anche noi!!!
    Intanto il tuo inizio non ci sebra niente male! un trio davvero originale e gustoso…ma leggero ;)
    Un bacione

  7. Ciao ambra… bella questa ideuccia… quest’estate tutte bellissime in spiaggia… mi piace mi piace…. io partecipo… ovviamente dopo Pasqua!!!!! sei i piattini sono tutti così deliziosi non dovrebbe essere difficile vincere!! sarà il primo sole ma anche io ho parlato della prova costume.. con tutt’altro risultato!!!! un baciotto (…e io conto conto)

  8. ottima idea! io homesso su ben 6 kg dallo scorso luglio… sembra assurdo, ma d'inverno non mi muovo e mangio praticamante di continuo :( …
    Anche io ho sempre pensato che la dieta "sacrificio" non funziona, e che bisogna imparare a viziarsi anche con cose un po' più leggere… che dici, la mia ricetta con cavolo e nasello può andare? ci sono pochissimi grassi, e come piatto unico mi sembra possa andare… Complimenti per questo tuo piatto particolare e colorato, deve essere squisito! un bacione
    Vale

  9. I miei angoli della bocca stanno all'ingiù,perchèèèèèèèèèèèèèè??????Insomma devo stare in castigo,voi tutte belle magre con le vostre ricettine Light ed io?Non ne ho neanche una e poi parli di zeppole,io mò sono stata da Fabiana e vorresti che proprio iooooo,le dovrei bandire???Avevo un umore ottimo c'era un sole stupendo,ho fatto i colpi di sole un sorriso sulle labbra e che trovo?prova costume di quà,dieta di là e mmò nun cià faccio cchiù!!Vabbè vorra' dire che ci risentiremo a settembre….Addio Ambra…..Ciao BABBA'

  10. @Fede:Aspetto speranzosa qualche tua ricettina!!!Bacio
    @Astrofiammante:E' davvero un piacere averti qui!!!Il riso thai rimane comunque al dente, almeno questo integrale in quanto la pellicola esterna non fa sì che si cuocia come gli altri, rimane sempre il chicco un po' croccante, la confezione riportava 25-30 min per la cottura, la ricetta da 15 a quando l'acqua non è completamente evaporata, per quanto mi riguarda è andato 20-25 min, naturalmente è rimasto al dente ma questa è una sua caratteristica per questo lo vedo bene per timballini o insalate.
    @Federica: Immaginavo che la regina del forno non avesse ricette light, mi consolerò solo guardandole…è davvero un piacere già solo per la vista!
    @Lady B.:Promesso?Aspetto le ricette!Bacio
    @Alem: Se devo smettere anche di sfornare non si può fare, il piacere di fare dolci non me lo leva nessuno…poi li devo cedere agli altri però….meglio di niente!Bacio
    Deny: E ti pareva se il Guido era contento del riso!!!Provalo tu. Bacio
    @Manuela e Silvia: Sì, in questa stagione è più facile approvvigionarsi di alimenti sani ma golosi verdura, frutta ecc…Allora aspetto qualche consiglio anche da voi ok?Bacio
    @Fabi:Ciao cara, lo so', le ho viste le tue zeppole!!!Mannaggia e io che pensavo che la tentazione arrivasse da Damiana!!!Bacio
    @Vale: Tesoruccio, la ricettina col nasello me la sono già appuntata e presto la proverò con gran piacere!!!Bacio
    @Imma: E' davvero un grande piacere averti qui nel mio cantuccio!!!Grazie mille e grazie per gli spunti che mi dai sempre!!!Bacio
    @Lucy: Hai visto?E' il momento del riso…certo che il tuo alle fragole è davvero goloso!!Bacio
    @Luna: Magari cara Luna, ho sempre la speranza che questa passione diventi un lavoro…chissà!
    @Dami: Mi fai morire!!!Lo so, la tentazione è arrivata proprio dalla mia amica Fabiana e non me l'aspettavo!Punto secondo: io bella magra non sono stata neanche a 10 anni!!!Punto terzo: a Napoli avete già tutto vuoi anche il topinambur!!!Mo nun esageriamo uè!!Ormai ti parlo in napoletano…sto delirando!!Bacio
    @Sergio: Beato te…la voglio anche io la crema di mascarpone ma non con gli amaretti…mmm…vediamo…nutella!!!Se devo farmi del male almeno che ne valga la pena!!Bacio

  11. Già la foto fa comparire uno splendido sorriso…poi dopo aver letto gli ingredienti mi è venuta voglia di mettermi ai fornelli…eh sì, magro, gustoso e bello!!!Che cosa vuoi di più dalla "vita"?!

    PS…da lunedì ci provo anch'io a mettermi a dieta e di sicuro questa tua iniziativa mi aiuterà!!!Parteciperò volentieri!!!(Dopo il week-end di sbrago culinario, si intende! ;P )

  12. Zia come ti capisco! Anche io mi devo mettere a dieta (il 2 luglio ho il saggio di danza del ventre… stendiamo un velo) e non so come fare a mettermi a dieta senza rinunciare al piacere di mangiare bene. In realtà credo che la regola fondamentale sia quella di mangiare tante cose diverse, in porzioni piccole e spesso nell'arco della giornata (la mia nutrizionista docet…) resta il fatto che è un'impresa, soprattutto per chi come me se non produce almeno un dolce a settimana muore…

    Io una ricettina del genere come la vuoi tu ce l'ho… solo che l'ho già postata tempo fa, non so se ti possa piacere… magari dai un'occhiata:
    http://cantucciomalu.blogspot.com/2009/11/piennolo-whats-piennolo.html
    Poi dal momento che qua la situazione peso è tragica, continuerò a pensare a cosa proporti sperando infine in una linea migliore!

    Un bacio grandissimo zia ^_^

  13. @Ely: Certo che la tentazione di assaggiare le tue lasagne c'è eccome!!! Ho comprato la verza…ahi!!Che male!!Bacio
    @UnaZebrApois: Che piacere averti qui!!Ti aspetto allora per la dieta!!!

  14. @Rita: Ma anche la danza del ventre!!!Sei piena di risorse, beh almeno tu un po' di movimento lo fai…io solo la dalza delle palpebre sul divano e lo stratching (si scrive così??)della mascella a tavola!!Comunque…chi ha detto che non preparo più dolci…mi volete morta?!!Li preparerò e li cederò…sigh!!!Grazie per la dritta vedo a guardare…notte cucciola!

  15. questo post cade a fagiolo…sono alla terza settimana di dieta, non troppo punitiva per fortuna (devo perdere parecchi chili, se fossi a stecchetto non potrei farcela per tanto tempo), posso mangiare quasi tutto, un pasto alla settimana sgarro e ogni tanto un dolcino me lo concedo(magari non un croissant beurre, meglio un cake casalingo)quello che mi manca di + è il formaggio, mi concedo solo ricotta e caprini freschi ma i formaggi golosi golosi no….sigh
    ottima ricetta, non amo particolarmente il riso rosso ma posso sostituire con il thai integrale che ha poco amido ed è perfetto per i tortini.

    se ti interessa ho 3 ricette già postate che potrebbero essere utili x la tua dieta tra cui un dolcetto x la colazione:
    http://lacucinadellasocia.blogspot.com/2009/10/ricottine-al-forno-profumate.html
    http://lacucinadellasocia.blogspot.com/2009/07/sformatini-light.html
    http://lacucinadellasocia.blogspot.com/2009/01/torta-di-melesenza-sensi-di-colpa.html

  16. @Deborah: Grazie carissima, è da assaggiare!
    @Giò: Grazie mille per le ricette, me le scarico subito!!Il mio nutrizionista per esempio non mi toglie il formaggio, anzi, sono i carboidrati che sono centellinati!!!Anche quello rosso che ho usato io di riso è integrale, è vero, è ottimo per i tortini!!Grazie ancora!Bacio

  17. ma dove sei?sono abituata ormai a sentirti utti giorni,per caso vuoi farti viva davvero a settembre?scherzavo!!., specifico, perchè tu ogni tanto sei un poco panata..come dici tu..io invece dico che sei un poco ddòrmut,,scètet Carolì che l'aria è doce!E' primavera Ambra risorgi!!!

  18. @Luna: Grazie mille carissima, io non ho più parole!!!Appena posso lo posto…grazie
    @Dami: Ti sono mancata eh!!Eccomi qui, il giovedì sono a disposizione dei miei bimbi ed è una giornata a dir poco faticosa, solo adesso posso fare un po' di public relations!!!Un bacio

  19. ciao Ambra! sono appena approdata sul tuo blog e già me ne sono innamorata!!!!
    che bello e questa ricetta??? gustosissima!!
    ti aggiungo e seguo volentierissssimo!!!!
    poi appena posso ti mando qualche link di qualche mia ricettuccia light!! =))

  20. @Renza: Grazie mille…appena posso vado a guardare!!!Mi fa molto piacere!!Un bacione
    @Ally: Grazie bella, i tuoi complimenti mi hanno davvero fatto piacere…non perdiamoci di vista!!

  21. ehi! incontrare il tuo blog è stata una sorpresa! =) ha fatto piacere anche a me la tua visita!!
    un abbraccioe buon inizio settimana! =)

  22. Hai un blog con ricette originali.Questa ha ingredienti raffinati ed una presentaz
    ione davvero elegante
    complimenti
    elena
    idolcdelcuore.blogspot.com

  23. Ciao Ambra! Super il tuo blog: davvero ben curato, alla faccia delle riviste di cucina patinate, di cui cmq non posso fare a meno :)
    Vorrei chiederti un suggerimento: trovo molto interessante questa ricetta e ti vorrei chiedere quale altro pesce potresti consigliare al posto del salmone…
    Grazie mille e buon we!
    Francesca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *