Questa è stata la mia prima vittoria nella crociata per l’assunzione delle verdure da parte di mio marito: Ambra 1-Marcy 0! …E’ la settimana di mio marito?…mah, può essere, non ho ancora deciso… Comunque, molti di voi sanno che Marcy mangia 3/4 tipi di verdure, o meglio mangiava…da quando siamo sposati ne sono cambiate di cose!!! E ancora ne cambieranno…spero, per una appassionata di verdure come me!!! So di non essere sola a combattere questa battaglia (vero Vale?) e riuscirò a conquistare altri traguardi…vi terrò aggiornati!! Naturalmente il cavolfiore era una delle verdure fuori dalla lista, adesso lo mangia molto volentieri sottoforma di Gateau e di crocchette…ecco la ricetta Ingredienti: – 1 cavolfiore lessato – 1 uovo + 1 o 2 uova per la panatura – 4 cucchiai di parmigiano grattugiato – Pangrattato q.b. – Formaggio tipo fontal o emmentaler tagliato a cubetti un po’ grossi – Noce moscata – Farina – Sale e pepe – Olio di semi per frittura 1)Mettere il cavolfiore nel mixer e frullare fino ad ottenere una purea 2)Mettere la purea di cavolfiore in una terrina e unire il parmigiano grattugiato, l’uovo, la noce moscata e il pangrattato q.b. per ottenere una consistenza compatta ma non troppo dura, regolare di sale e di pepe 3)Formare delle palline e inserire al centro della crocchetta il formaggio 4)Passare le polpettine prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato 5)Friggere in abbondante olio di semi caldo, girando di tanto in tanto 6)Servire belle calde
ti diro' che così fai venir voglia anche a me di mangiare i cavolfiori che di solito tolleor poco
pure il mio coniuge è un così su alcune verdure, legumi e su molti formaggi, ma con le crucifere è ancora lotta aperta. cmq iniziare a propinarle sotto forma golosa di polpette è un trucco formidabile e funziona sempre!e il cuoricino fondente aiuta ad attivare la salivazione!
Da buona amante del verde anche io adoro le verdure… tantissimissimo! Ottima l'idea delle crocchette di cavolfiore, saporite e gustose, mi piacciono. Felice di averti "incontrata", tornerò a trovarti. A presto. Deborah
che buoni… condivido la crociata pro verdure per il marito, il mio è bravino, ma le zucchine ad esempio… difficile e brontola tutto il tempo!!! Complimenti per la ricetta.
anche per me è così. Ogni volta che gli preparo delle verdure, in special modo l'insalata, è una lotta a fargliene mangiare un pò (quando c'è l'insalata in tavola mi dice che non ne mangia altrimenti diventa verde!! ma si potrà?!). il cavolfiore gliel'ho dovuto ammucchiare sotto un cumulo di besciamella, fontina e pancetta e gratinarglielo per farglielo mangiare e adesso anche se glielo propongo in insalata (ah, l'insalata di rinforzo..) lo mangia volentieri. Queste crocchette le proverò.
1 a 0 è solo il primo passo tesoro! Se le verdure gliele presenti sempre cos' travestite e gustose non solo di battaglie ne vincerai molte altre ma sta a vede' che alla fine ti diventa pure "vegetariano" ;)! Un bacione, sei troppo forte :X
con le polpette si vince sempre!!!
buonissime le tue!
Quando posso passare da te?!!!Che buone!!!Un abbraccio e buona giornata
@Blunotte:Grazie per essere passata di qui!!!
@Giò: E' vero, mio marito non resiste alle polpette…quindi vai di polpette!!
@Il sapore del verde: E' un piacere per me che tu abbia ricambiato la visita!!
@Colombina: Marcy le zucchine le tollera ma ci sono miriadi di verdure che scarta sistematicamente!
@Paola: Provale! L'insalata è sempre una bestia nera, lui mangia volentieri solo il songino, a me invece piace molto di più quella croccarella tipo iceberg o belga…ogni tanto si adegua anche lui!
@Fede:Grazie tesoruccio!!
@Alem: Hai ragione…poi mio marito è veramente un amante delle polpette…perciò…via libera alle polpette!
@Marifra: Passa quando vuoi cara!!!Un bacione
Che brava! e con il cavolo è difficile! mio marito ne mangia ma il cavolo lo sente da lontano, come fai a cucinarlo e non avere l'odore in casa? bellissime le crocchette. Ciao!
Ciao Fanciullina… con queste polpette vinceresti qualsiasi battaglia… i nemici non avrebbero scampo!!!! che maritino fortunello!!! sono troppo contenta pere martedì….. non vedo l’ora!!! bacio bacio
Sfiziose queste crocchette!davvero ben riuscite e ottime se filanti!!
un bacione
decisamente brava ambra, hai fatto come si fa ai bambini per le verdure, sati facendo una cosa molto bella gli stai insegnado a mangiare bene ed apprezzare le verdure e hai iniziato nel modo giusto, queste me le faccio anche io per i miei figli non si sa mai che cosi mangino un po di verdura
Cara Ambra, finalmente un attimino di tempo per sbarcare sul tuo blog: che appetitoso questo piatto!
A me piace tantissimo il cavolfiore e tu hai saputo veramente esaltarne il suo sapore!
Un caro abbraccio e grazie di essere presente nel mio blog: mi fa molto piacere!
queste crocchette mi sa tanto che sono una tira l'altra!!! me la gusto dalla foto!! bravissima!
Eh l'ho detto che fai l'illusionista,d'altronde anch'io(ti assicuro le mie papille gustative funzionano alla perfezione)potrei essere ingannata dai tuoi piatti…Ambra una crocchetta a me,quella più farcita mi raccomando,tanto io a dieta non ci sono,è tiemp perz guagliò….qui ci vuole solo l'affettatrice…Ciao bellezz mia!!
Ciao!
Partecipa anche tu al Contest di Marzo de LA CUCINA ITALIANA dedicato al TIRAMISU'!
Per info:
http://www.lacucinaitaliana.it/default.aspx?idPage=862&ID=337208&csuserid=2112&ar=
Scade il 10/04/10.
Buon lavoro!
…che buone!!! Ti dirò, mi reputo fortunatissima: il maritone mangia tutte le verdure…meno male, perché anche io le adoro! Queste crocchette sono una goduria, le voglio provare!! :)
te ne ruberei un proprio ora… sono splendide e il cavolfiore lo adoriamo tutti, quindi sono da provare!!!! ciao Ely
Complimenti per il tuo blog!
quante belle ricettine… queste crocchette mi ispirano tantissimo, originalissime per me!
ciao
vale
Beata te che riesci a importi un pò. Io, in 42 anni di matrimonio non riesco a maschergli nulla. Questo "dannato" mi smaschera sempre!!! Adesso con il blog, con la scusa che devo cambiare tutti i giorni, riesco a fare qualcosa di diverso dal solito….speriamo che duri senno mi dovrò dare….all'ippica. Devono essere veramente squisite, ma anche per Guido, il cavolo è "volato dalla finestra".Bravissima. Deny
wow!! con quel ripieno filante come si fa a dire di no??? Ti credo che tuo marito si mangia il cavolfiore, se lo cucini così! Anzi, adesso prendo la ricetta e a breve lo faccio anche io… anche perchè la stagione ormai sta finendo, e io voglio approfittare ancora per un po' di questa vittoria con mio marito: Vale 1-Ale 0 … hihihihi
che bontà….se le avessi davanti in questo momento le divorerei…ho giusto un languorino!!! un bacio
Ciao Ambra! La lotta per educare all'amore della verdura non finisce mai ;-) I gusti si formano anche attraverso l'abitudine e se magari uno non è stato abituato a mangiare verdure fa fatica ad imparare ad apprezzarle… ma proponendogli gateaux e polpette così fenomenali il tuo Marcy non potrà che cedere al fascino del cavolfiore! ;-)
Anche mia sorella disprezzava il cavolfiore, poi nel mangiarlo sotto forma appunto di gateau o crocchette ha imparato ad amarlo al punto che adesso lo mangia anche semplicemente lesso e condito con olio e limone… ;-)
Davvero gustosissime le tue polpette col ripieno filante… mmm… Tra poco ho la cucina tutta a mia disposizione e le provo. Grazie della golosA ispirazione!
Buona serata
un abbraccio
Giulia
@Francy: Prova a farlo bollire con un po' di aceto nell'acqua e un po' di succo di limone…si sente lo stesso ma non così tanto…io adesso lo faccio al vapore già a rosette così si cuoce più in fretta e l'odore va via prima!!
@Fabi: Ciao Bella! Per martedì è partito il conto alla rovescia!!Bacio
@Manuela e Silvia: Ciao, grazie mille…sempre troppo buone!!
@Gunther: Le tue visite mi fanno molto piacere…figuriamoci poi darti degli spunti per i tuoi bimbi…bellissimo!!
@Luna: Finalmente ti si rivede…mi sei mancata!!Grazie per i complimenti sempre esagerati!!
@Federica: Hai indovinato sono proprio una tira l'altra…una rovina!!
@Dami: Eccola qui…abra cadabra…questa è la magia del cavolfiore!!! Se trovi l'affettatrice me lo dici? Facciamo buon peso?Bacio
@Gabry: Fortunata davvero…sarebbe tutto più facile se Marcy mangiasse tutte le verdure!!BacioPS provale!!
@Ely: Provale, semplici eppure buone!!Bacio
@V@le: Grazie per essere passata di qui, mi ha fatto molto piacere!
@Deny: Questa figura di Guido un po' burbero mi è molto simpatica!!!Bacio
@Vale:Dai approffittane…poi fammi sapere!!Bacio
@Lucy:Grazie carissima!!
@Giulia: Cara Giulietta, sapevo che ti sarebbe piaciuta questa ricetta verdurosa!!!Provala!Bacio
Sfiziose sicuramente! E poi a me il cavolfiore piace molto, soprattutto tiepido e semplicemente condito con olio e aceto.
Ma che sfiziose queste polpette. Sai cosa facevo io per far mangiare un pò più di frutta alle mie figlie? Quando arrivavano da scuola facevo trovare loro un frullato di tanti frutti diversi e dicevo loro che avevo preparato una bomba di vitamine. Sarà…. ma quella bomba funzionava sempre! BAcioni mia cara!